Giuseppe Dicuonzo Sansa
Giuseppe Dicuonzo Sansa
Associazioni

A Barletta presentazione del saggio  “Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli ” con l'autore Giuseppe Dicuonzo

venerdì 3 ottobre 2025
Cresce l'attesa per la presentazione del libro "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli " scritto dal Cav. Dott. Giuseppe Dicuonzo (Sansa) che avrà luogo a Barletta presso il salone della Chiesa Santa Maria degli Angeli, in viale Guglielmo Marconi n.74, a partire dalle ore 18,00 di venerdì 3 ottobre . L'incontro storico-culturale è organizzato e promosso dall'Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (ANIOC) Delegazione Comunale di Barletta, delle Associazioni Libero Comune di Zara in Esilio, Dalmati italiani nel mondo. Giuseppe Dicuonzo è nato a Pola nel 1944 in un rifugio antiaereo quando sulla sua città imperversavano i bombardamenti alleati, Dicuonzo Sansa è sopravvissuto ai pesanti bombardamenti, alle persecuzioni tedesche ed allo sterminio della pulizia etnica e del genocidio dei partigiani delle formazioni titine cui erano in qualche caso aggregate formazioni partigiane rosse italiane. Nel 1946 ha attraversato con i genitori l'Adriatico sbarcando esule ad Ortona a Mare e raggiungendo poi Barletta con un treno merci. Ha pubblicato articoli e curato ricerche, conferenze e libri su argomenti prevalentemente storici della Venezia Giulia e Dalmazia, vincendo premi letterari internazionali. Nel Saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli " per Edizioni Nuova Prhomos è narrata la grande storia dalla viva voce di uno dei suoi protagonisti Giuseppe Dicuonzo (Sansa). Il libro si sviluppa entro una pluralità di tematiche che mettono a fuoco le lacerazioni del popolo delle terre del Nord Est d'Italia e l'autore, con rigidissimo rigore intellettuale, evidenzia quanto accaduto a guerra finita e pertanto in periodo di pace descrivendo in maniera minuziosa i vari campi di concentramento ma anche vari sacrifici umani compiuti da coloro che volevano difendere l'italianità delle terre del Nord Est non solo dell'Istria e della Dalmazia ma anche del Friuli. È un lavoro che costituisce il ricordo-testimonianza della storia delle terre orientali d'Italia che hanno insanguinato le vicende storiche di questo territorio.
  • Barletta
  • Giuseppe Dicuonzo Sansa
  • ANIOC Barletta
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: prevenzione e protezione sanitaria con  l’iniziativa “Missione Salute”  mer 1 ottobre Canosa: prevenzione e protezione sanitaria con l’iniziativa “Missione Salute” 
Canosa: sospensione  temporanea della normale erogazione idrica mer 1 ottobre Canosa: sospensione temporanea della normale erogazione idrica
Canosa celebra la Festa dei Nonni gio 2 ottobre Canosa celebra la Festa dei Nonni
Canosa: Al via le cure termali per gli anziani a Margherita di Savoia lun 6 ottobre Canosa: Al via le cure termali per gli anziani a Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.