Massimo Osanna, Direttore Generale Musei MiC
Massimo Osanna, Direttore Generale Musei MiC
Cultura e spettacoli

A Bari, la presentazione del libro di Massimo Osanna intitolato “Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia”

giovedì 13 marzo 2025
Massimo Osanna sarà ospite presso la libreria Feltrinelli di Bari, il prossimo giovedì 13 marzo, per un evento organizzato e promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat. Il Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna dialogherà con il Presidente della Fondazione che si occupa dei siti archeologici di Canosa di Puglia e Presidente di Confindustria Bari e Bat, Sergio Fontana. La conversazione si articolerà a partire dalla presentazione dell'ultimo libro di Osanna intitolato "Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia", pubblicato da Rizzoli: un volume di storie relative alle antiche popolazioni che hanno vissuto nel I millennio avanti Cristo sui territori della Magna Grecia. Si tratta di un attento lavoro di ricerca sulla memoria dei reperti e dei siti archeologici, capaci di narrare le storie di popoli che in questi territori si sono incontrati, affrontati e amalgamati. Attraverso un viaggio in parchi archeologici e musei più o meno noti del nostro Meridione, Massimo Osanna illumina il rapporto tra Greci e non Greci, mai univoco né scontato e ridefinisce l'idea stessa della colonizzazione per come la immaginiamo, per approfondire, piuttosto, i fenomeni di ibridazione che nella Magna Grecia sono stati frequenti. A introdurre i lavori sarà Maddalena Milone, Coordinatrice del Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat. Inizio ore 19,00. Ingresso libero.
  • Bari
  • Fondazione Archeologica Canosina
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.