Massimo Osanna, Direttore Generale Musei MiC
Massimo Osanna, Direttore Generale Musei MiC
Cultura e spettacoli

A Bari, la presentazione del libro di Massimo Osanna intitolato “Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia”

giovedì 13 marzo 2025
Massimo Osanna sarà ospite presso la libreria Feltrinelli di Bari, il prossimo giovedì 13 marzo, per un evento organizzato e promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat. Il Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna dialogherà con il Presidente della Fondazione che si occupa dei siti archeologici di Canosa di Puglia e Presidente di Confindustria Bari e Bat, Sergio Fontana. La conversazione si articolerà a partire dalla presentazione dell'ultimo libro di Osanna intitolato "Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia", pubblicato da Rizzoli: un volume di storie relative alle antiche popolazioni che hanno vissuto nel I millennio avanti Cristo sui territori della Magna Grecia. Si tratta di un attento lavoro di ricerca sulla memoria dei reperti e dei siti archeologici, capaci di narrare le storie di popoli che in questi territori si sono incontrati, affrontati e amalgamati. Attraverso un viaggio in parchi archeologici e musei più o meno noti del nostro Meridione, Massimo Osanna illumina il rapporto tra Greci e non Greci, mai univoco né scontato e ridefinisce l'idea stessa della colonizzazione per come la immaginiamo, per approfondire, piuttosto, i fenomeni di ibridazione che nella Magna Grecia sono stati frequenti. A introdurre i lavori sarà Maddalena Milone, Coordinatrice del Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat. Inizio ore 19,00. Ingresso libero.
  • Bari
  • Fondazione Archeologica Canosina
Prossimi eventi a Canosa
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale lun 24 novembre Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni ven 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
VisitCanosa: le bellezze dei siti archeologici a portata di click VisitCanosa: le bellezze dei siti archeologici a portata di click Presentata in aula consiliare la piattaforma digitale di facile consultazione e utilizzo
Canosa: L'Ipogeo dei  Vimini è finalmente riunito! Canosa: L'Ipogeo dei Vimini è finalmente riunito! Il sito risalente al IV-III secolo a.C. verrà reso fruibile
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.