Monete Obolòs, Mancini
Monete Obolòs, Mancini
Istituzionale

A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”

sabato 31 gennaio 2026
La Sede di Bari della Banca d'Italia ospiterà la mostra "La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo", un percorso espositivo che esplora il tema della fiducia come fondamento della moneta, a partire dal 30 settembre 2025. L'anteprima, riservata ad Autorità e stampa, si terrà alle ore 10.00 di lunedì 29 settembre presso la sede di Bari della Banca d'Italia, in Corso Cavour n.4 e sarà aperta dai saluti istituzionali di Marcello Malamisura, Direttore della Sede di Bari della Banca d'Italia, e di Vito Leccese, Sindaco di Bari. Seguiranno gli interventi di: Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia; Francesca Romana Paolillo, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari; Anita Guarnieri, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta, Andria, Trani e Foggia; Sergio Fontana, Presidente della Fondazione Archeologica Canosina; Giovanni Di Bella, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari. La visita guidata sarà curata da esperti e studiosi delle Soprintendenze, dell'Università di Bari Aldo Moro e del Museo della Moneta della Banca d'Italia. La mostra, organizzata dalla Banca d'Italia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta, Andria, Trani e Foggia e la Fondazione Archeologica Canosina, con il supporto di PugliaCulture e ARET – PugliaPromozione, sarà visitabile gratuitamente dal pubblico fino al 31 gennaio 2026 presso i locali della Banca d'Italia a Bari. Attraverso reperti archeologici, oggetti monetali di valore etnografico e contenuti multimediali del Museo della Moneta (MUDEM), l'esposizione illustrerà l'evoluzione della moneta come strumento di fiducia e racconterà le funzioni svolte dalla Banca d'Italia all'interno dell'Eurosistema. La mostra "La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo", sarà aperta al pubblico dal 30 settembre 2025 al 31 gennaio 2026. L'ingresso è libero negli orari di apertura al pubblico della Filiale dalle ore 8.15 alle 13.30, dal lunedì al venerdì .
  • Bari
  • Sergio Fontana
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Banca d'Italia
  • Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: prevenzione e protezione sanitaria con  l’iniziativa “Missione Salute”  mer 1 ottobre Canosa: prevenzione e protezione sanitaria con l’iniziativa “Missione Salute” 
Canosa: sospensione  temporanea della normale erogazione idrica mer 1 ottobre Canosa: sospensione temporanea della normale erogazione idrica
Canosa celebra la Festa dei Nonni gio 2 ottobre Canosa celebra la Festa dei Nonni
Canosa: Al via le cure termali per gli anziani a Margherita di Savoia lun 6 ottobre Canosa: Al via le cure termali per gli anziani a Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.