Monete Obolòs, Mancini
Monete Obolòs, Mancini
Istituzionale

A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”

sabato 31 gennaio 2026
La Sede di Bari della Banca d'Italia sta ospitando la mostra "La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo", un percorso espositivo che esplora il tema della fiducia come fondamento della moneta, dal 30 settembre 2025. L'anteprima, riservata ad Autorità e stampa, si è tenuta alle ore 10.00 di lunedì 29 settembre presso la sede di Bari della Banca d'Italia, in Corso Cavour n.4 ed aperta dai saluti istituzionali di Marcello Malamisura, Direttore della Sede di Bari della Banca d'Italia, e di Vito Leccese, Sindaco di Bari. Seguiranno gli interventi di: Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia; Francesca Romana Paolillo, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari; Anita Guarnieri, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta, Andria, Trani e Foggia; Sergio Fontana, Presidente della Fondazione Archeologica Canosina; Giovanni Di Bella, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari. La visita guidata sarà curata da esperti e studiosi delle Soprintendenze, dell'Università di Bari Aldo Moro e del Museo della Moneta della Banca d'Italia. La mostra, organizzata dalla Banca d'Italia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta, Andria, Trani e Foggia e la Fondazione Archeologica Canosina, con il supporto di PugliaCulture e ARET – PugliaPromozione, sarà visitabile gratuitamente dal pubblico fino al 31 gennaio 2026 presso i locali della Banca d'Italia a Bari. Attraverso reperti archeologici, oggetti monetali di valore etnografico e contenuti multimediali del Museo della Moneta (MUDEM), l'esposizione illustrerà l'evoluzione della moneta come strumento di fiducia e racconterà le funzioni svolte dalla Banca d'Italia all'interno dell'Eurosistema. La mostra "La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo", sarà aperta al pubblico dal 30 settembre 2025 al 31 gennaio 2026. L'ingresso è libero negli orari di apertura al pubblico della Filiale dalle ore 8.15 alle 13.30, dal lunedì al venerdì .
Bari: Mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”Bari: Mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”Bari: Mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”Bari: Mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
  • Bari
  • Sergio Fontana
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Banca d'Italia
  • Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Prossimi eventi a Canosa
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Altri contenuti a tema
VisitCanosa: le bellezze dei siti archeologici a portata di click VisitCanosa: le bellezze dei siti archeologici a portata di click Presentata in aula consiliare la piattaforma digitale di facile consultazione e utilizzo
Le sfide e le opportunità per l'imprenditoria italiana Le sfide e le opportunità per l'imprenditoria italiana Giuseppe Conte a Canosa di Puglia, in visita alla Farmalabor
Canosa: L'Ipogeo dei  Vimini è finalmente riunito! Canosa: L'Ipogeo dei Vimini è finalmente riunito! Il sito risalente al IV-III secolo a.C. verrà reso fruibile
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
Sergio Fontana insignito del Premio per la Legalità e l’Impegno Sociale “Livatino, Saetta, Costa” 2025 Sergio Fontana insignito del Premio per la Legalità e l’Impegno Sociale “Livatino, Saetta, Costa” 2025 A San Severo, la cerimonia della XXX Edizione del Memorial
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.