
Ciclismo
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città
Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
Puglia - giovedì 18 settembre 2025
16.02
Un'occasione preziosa per riflettere e confrontarsi sull'annosa questione della sicurezza stradale per chi va in bicicletta, proprio nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità sostenibile. Numeri alla mano, professionisti del settore offriranno analisi dettagliate e ipotesi di scenari futuri, per stilare, poi, un testo condiviso contenente una concreta proposta in funzione di tutela e salvaguardia dei ciclisti, agonisti e amatoriali. Tutto questo, e molto altro, sarà "Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città" il convegno, che si terrà a partire dalle ore 17,00 di venerdì 19 settembre 2025 a Bari, presso il padiglione 152, sala 3, della Fiera del Levante. L'incontro, organizzato dal Comitato Regionale della Federazione Ciclismo Italiana, Asset Regione Puglia, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Fondazione "Michele Scarponi", ANCI Puglia e Regione Puglia, infatti, sarà l'occasione per approfondire i temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, con un focus sulla tutela degli utenti vulnerabili, come i ciclisti.
Ai saluti istituzionali di Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Cordiano Dagnoni, Presidente Federciclismo, Debora Cilento, assessore regionale ai Trasporti, Elio Sannicandro, Presidente Asset Regione Puglia, e Fiorenza Pascazio, Presidente ANCI Puglia, seguiranno gli interventi di Carlo Moriconi, Presidente Commissione Sicurezza FCI, Monica Fontanive, FIAB Italia, Marco Scarponi, Fondazione Michele Scarponi, Michele Bisceglia, Delegato Sport ANCI Puglia, Pierpaolo Bonerba, ASSET Regione Puglia, Fulvio Morgese, CTS ANCI Puglia, e Manfred Geier, Commissione Sicurezza Stradale FCI Puglia. Al termine delle relazioni e della trattazione degli argomenti previsti, sarà presentato al Vice Ministro Francesco Paolo Sisto un documento di sintesi progettuale con l'intento di normare e/o legiferare sul tema della sicurezza stradale. «È nostro obiettivo promuovere una cultura della sicurezza e dell'ambiente, mutuando altri modelli sostenibili adattabili al territorio pugliese. Sviluppare una cultura del benessere sociale e sportivo per migliorare gli stili di vita», sottolinea Tommaso Depalma, Presidente FCI Puglia e moderatore dell'interessante tavola rotonda.
Ai saluti istituzionali di Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Cordiano Dagnoni, Presidente Federciclismo, Debora Cilento, assessore regionale ai Trasporti, Elio Sannicandro, Presidente Asset Regione Puglia, e Fiorenza Pascazio, Presidente ANCI Puglia, seguiranno gli interventi di Carlo Moriconi, Presidente Commissione Sicurezza FCI, Monica Fontanive, FIAB Italia, Marco Scarponi, Fondazione Michele Scarponi, Michele Bisceglia, Delegato Sport ANCI Puglia, Pierpaolo Bonerba, ASSET Regione Puglia, Fulvio Morgese, CTS ANCI Puglia, e Manfred Geier, Commissione Sicurezza Stradale FCI Puglia. Al termine delle relazioni e della trattazione degli argomenti previsti, sarà presentato al Vice Ministro Francesco Paolo Sisto un documento di sintesi progettuale con l'intento di normare e/o legiferare sul tema della sicurezza stradale. «È nostro obiettivo promuovere una cultura della sicurezza e dell'ambiente, mutuando altri modelli sostenibili adattabili al territorio pugliese. Sviluppare una cultura del benessere sociale e sportivo per migliorare gli stili di vita», sottolinea Tommaso Depalma, Presidente FCI Puglia e moderatore dell'interessante tavola rotonda.