Gran Premio Bari-Bat
Gran Premio Bari-Bat
Ciclismo

Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13

Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari

Ottimo successo ha riscosso il Gran Premio Bari-Bat per giovanissimi under 13 al quartiere San Paolo di Bari, una manifestazione che ha mostrato una volta di più la grande passione e la dedizione della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari, parte attiva di manifestazioni e iniziative altrettanto ammirevoli non solo con i bambini tesserati ma anche accogliendo bambini con bisogni speciali all'interno del Bike Park NessunoEscluso. Una struttura che unisce funzionalità sportiva e missione educativa, offrendo spazi adeguati, sicuri e inclusivi. Spazio alla prova XCO riservata ai Giovanissimi, con un tracciato tecnico e ben disegnato all'interno del Bike Park. I G1-G2-G3 sono stati sfidati su un circuito di 450 metri adatto alle loro capacità ma non privo di insidie; mentre i G4-G5-G6 hanno affrontato un percorso più lungo e selettivo, di circa 900 metri con il coinvolgimento delle società Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari, Team Preview Sei Sport, Avis Bike Ruvo, Akademeia Ciclismo, Ludobike Scuola di Ciclismo, Ciclo Team Laerte, Ciclistika Putignano, Asd 1 Dente in Più, Grifoni Bikers Academy e Maestri Mtb Martina, società che hanno concorso con i loro atleti al circuito Chicchiri Bike Challenge 2025. In parallelo, ha avuto luogo la gimkana, dedicata ai minibiker, ai piccoli delle categorie promozionali e agli atleti con disabilità intellettiva su un percorso a loro dedicato. Pur risultando prima nella classifica di partecipazione, la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari si è autoesclusa dalle premiazioni con grande stile ed eleganza lasciando spazio agli altri sodalizi protagonisti della giornata. A salire simbolicamente sul gradino più alto del podio il Team Preview Sei Sport, a seguire l'Avis Bike Ruvo, l'Akademeia Ciclismo e la Ludobike Scuola di Ciclismo a pari merito. Lucia Verdoscia, presidente del III Municipio di Bari: "Sono felice di vedere questa struttura del bike park trasformata in un luogo di divertimento e passione per il ciclismo. Complimenti a Pino Marzano e a tutto lo staff della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini. Il nostro municipio è un'oasi verde lontana dal traffico, dove i bambini possono crescere e divertirsi in sicurezza. I bambini sono il nostro bene più prezioso, e quelli con bisogni speciali meritano particolare attenzione e inclusione. Il ciclismo può essere uno strumento potente per promuovere la crescita e lo sviluppo dei giovani, e deve essere uno sport inclusivo che metta al primo posto il divertimento e la socializzazione. La nostra tradizione sportiva è forte, e vogliamo continuare a promuovere lo sport come strumento di crescita e di incontro tra le persone". Mentre, Giandomenico Martellotta, presidente del comitato provinciale FCI Bari: "Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni a Pino Marzano e a tutta la squadra per il successo del Gran Premio Bari-Bat. Ciò che Pino ha realizzato all'interno di questa struttura è una vera fortuna per tanti bambini e ragazzi che possono pedalare in sicurezza. Sono grato di poter lavorare con persone qualificate come lui, che condividono la mia passione per il ciclismo. Il circuito Chicchiri Bike Challenge 2025 che abbiamo realizzato in provincia di Bari è stato un successo. Sono felice che Pino abbia voluto far parte di questo progetto per promuovere tutto il bello del nostro movimento".
  • Bari
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.