TraninCorsa 2022:Giovanni Assi, Michela Assi, Antonio Rutigliano
TraninCorsa 2022:Giovanni Assi, Michela Assi, Antonio Rutigliano
Running

Stella di Bronzo al Merito Sportivo all’ASD Tommaso Assi

Reso noto il programma delle celebrazioni per i 40 anni del sodalizio

L'ASD Tommaso Assi compie 40 anni, e il CONI gli conferisce la Stella di Bronzo al Merito Sportivo. Venerdì 15 settembre nel corso della cerimonia, la presentazione della XIII edizione della Tranincorsa - half marathon, tappa della Corripuglia 2023, gara agonistica con atleti iscritti da tutta Italia. In atto, i preparativi per la due giorni di atletica tra sport e sociale che animerà la città di Trani nel prossimo fine settimana. Si parte già sabato pomeriggio alle ore 17,00, con la Junior Trani Race, corsa su strada di mt. 500, che vedrà protagonisti i ragazzi delle classi III, IV e V delle scuole primarie della città di Trani. Alle ore 21,30 lo start della gara non competitiva Trani Night Run, la corsa in notturna molto suggestiva per le strade del centro cittadino che conta già oltre mille iscritti. Domenica 17 settembre, dalle ore 9,00, spazio alla mezza maratona Tranincorsa 2023, organizzata dalla "A.S.D. Atletica Tommaso Assi", con i patrocini della Regione Puglia, Comune di Trani, CONI e FIDAL.

In occasione del conferimento da parte del CONI della Stella di Bronzo al Merito Sportivo all'ASD Tommaso Assi, nella persona del suo presidente Giovanni Assi, che proprio quest'anno celebra i 40 anni dalla sua fondazione in memoria dell'indimenticato mezzofondista e allenatore di atletica leggera italiano Tommaso Assi (6 gennaio 1935 – 12 giugno 1983), venerdì 15 settembre 2023, alle ore 18.00, presso la Sala Convegni di Palazzo San Giorgio a Trani, sarà presentata ufficialmente la Tranincorsa 2023, Half Marathon.
Lo svolgimento della gara sportiva, nona tappa del Corripuglia, giunta alla sua XIII edizione, sarà illustrata alla presenza del sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, che farà gli onori di casa, del viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, del vicepresidente della Giunta della Regione Puglia Raffaele Piemontese, della consigliera regionale Debora Ciliento, del presidente nazionale Fidal Stefano Mei, del consigliere nazionale Fidal Domenico Di Molfetta, del presidente regionale del CONI, Angelo Giliberto, del presidente della Fidal Puglia, Giacomo Leone, del presidente regionale Fitri Antonio Tondi, del delegato provinciale CONI, Antonio Rutigliano, del fiduciario comunale CONI Anselmo Mannatrizio, del presidente dell'A.S.D. Atletica Tommaso Assi, Giovanni Assi. Ospite d'eccezione il presidente nazionale LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Francesco Schittulli. A moderare gli interventi il giornalista Francesco Saverio Rossi. La conferenza di presentazione sarà occasione per ripercorrere gli avvincenti primi 40 anni dell'Atletica 'Tommaso Assi', già campione regionale Corripuglia per nove anni consecutivi e a caccia quest'anno della decima vittoria.

Ad impreziosire il parterre de rois anche il campione italiano di marcia Francesco Fortunato e numerosi campioni del passato e del presente, amici della Tommaso Assi, che hanno accompagnato o fatto la storia della gloriosa associazione sportiva. Un attento sguardo al sociale caratterizzerà anche quest'anno l'appuntamento sportivo, ampiamente illustrato dalla responsabile sez. Progetti sociali dell'ASD Tommaso Assi, Raffaella Dianora, mettendo in evidenza la partnership con la LILT, presieduta a livello nazionale dal prof. Francesco Schittulli, consulente per Andrea Costa, già sottosegretario alla Salute nel governo Draghi e chiamato dall'attuale ministro Orazio Schillaci ad assumere l'incarico di "esperto in strategie di attuazione del Pnrr - Missione 6 Salute, con particolare riferimento agli interventi a livello territoriale".
Determinante l'impegno della famiglia Assi, "una famiglia in corsa da sempre", che dichiara di essere onorata di organizzare nella città di Trani questa due giorni dedicata allo sport che, al di là dell'aspetto meramente agonistico, sarà un momento di socialità, aggregativo e ludico, ma soprattutto vettore di valori importanti come quelli solidali.
Uno speciale ringraziamento dell'organizzazione, da parte del presidente Assi, va a tutte le associazioni che collaborano per la buona riuscita della "TraniinCorsa Half Marathon", ma anche alle istituzioni e alle forze dell'ordine. «Questo è un anno importante per l'associazione sportiva che mi pregio di presiedere nel segno di colui che ha cambiato con la sua poliedricità la professione del preparatore atletico e più in generale il mondo dello sport, mio zio Tommaso Assi - sottolinea Giovanni Assi. Sono onorato di ricevere la medaglia che celebra i nostri 40 anni di storia fatti di successi, vittorie, educazione allo sport e alla vita per migliaia di giovani, un riconoscimento, quello della Stella di Bronzo, che è il frutto del lavoro svolto da tutti gli atleti e le atlete che portano sempre alto in giro per l'Italia i colori della nostra società, dei nostri tecnici e di tutto lo staff dirigenziale con in testa il consiglio direttivo. La due giorni di sport alla viglia della Settimana europea dello Sport (EWOS - European Week Of Sport) lanciata nel 2015 dall'Unione Europea per promuovere l'attività sportiva e gli stili di vita sani e attivi, al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei, ci rende ancora una volta orgogliosi e con lo sguardo rivolto al futuro senza dimenticare un aspetto che ci sta molto a cuore, quello del sostegno al sociale e alle buone cause come la prevenzione e la lotta al cancro che quest'anno ci ha legati alla LILT e al suo presidente nazionale, il prof. Francesco Schittulli».
  • Trani
Altri contenuti a tema
Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Daniele Marcelli e Anita Martinelli vincono il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
Carmen Lombardi  eletta Miss Mamma Evergreen Carmen Lombardi eletta Miss Mamma Evergreen Parteciperà alla finale nazionale a Tirrenia
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.