A Barletta Rigivan Ganeshamoorthy
A Barletta Rigivan Ganeshamoorthy
Altri sport

Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy

A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta

Si è concluso a Barletta il viaggio in Puglia dell'atleta Rigivan Ganeshamoorthy, romano di 25 anni, figlio di genitori dello Sri Lanka che ai Giochi Paralimpici di Pargi 2024 ha vinto la medaglia d'oro nel lancio del disco con tre record del mondo consecutivi. "Ogni voce conta: il Campione che ispira" è stato l'incipit dell'evento promosso ed organizzato dal "Museo dello Sport - Bari" che nella mattinata dello scorso 28 marzo, ha fatto incontrare il campione paralimpico con gli studenti dell'ITS "Vito Vittorio Lenoci" nel capoluogo pugliese, condividendo le esperienze importanti di vita e della carriera sportiva. Non da meno, nel tardo pomeriggio, quando l'atleta è stato ospite del Circolo Tennis Barletta per il secondo appuntamento programmato in terra pugliese. Un talk con il pubblico, in cui hanno preso la parola, tra gli altri: il direttore generale del Museo dello Sport-Bari, Luca Loiacono, anche in veste di moderatore; il presidente del Circolo Tennis Barletta, Savino Lapalombella; il presidente del CONI BAT, Antonio Rutigliano e il Presidente del "Museo dello Sport - Bari" Pierfrancesco Romanelli.

"Siamo estremamente soddisfatti della straordinaria risposta del pubblico a questo evento. Il Museo dello Sport - Bari si conferma una preziosa interfaccia con il territorio,- ha tra l'altro dichiarato il dottor Pierfrancesco Romanelli - un luogo di condivisione e cultura sportiva che valorizza storie di eccellenza e di ispirazione come quella di Rigivan Ganeshamoorthy. Questi incontri sono fondamentali per trasmettere ai giovani l'importanza dello sport non solo come competizione, ma come scuola di vita". La medaglia d'oro, il record del mondo, il gradino più alto del podio per Rigivan Ganeshamoorthy, hanno celebrato la forza e la vita, la reale dimostrazione di come lo sport possa abbattere le barriere legate al concetto più ampio di diversità, dando forma e valore all'inclusività. I traguardi raggiunti e la storia di resilienza dimostrano una prospettiva unica da cui poter essere realmente ispirati, oltre ogni pregiudizio, apprendendo una grande lezione di vita: le capacità, i sacrifici, la volontà, superano ogni ostacolo quando è "la determinazione a fare da motore!".

Protagonista anche il pubblico, tra il quale, i rappresentanti delle associazioni ANTEAS e A.N.I.O.C. Barletta, molto entusiasta e partecipe che si è confrontato con una figura di grande ispirazione nel panorama dello sport paralimpico come Rigivan Ganeshamoorthy, che crede fortemente in se stesso per raggiungere obiettivi e mete di prestigio. L'evento in due tappe ha confermato "l'importanza dello sport come strumento di cambiamento e ispirazione, grazie anche al supporto di istituzioni e partner che credono nei valori della cultura sportiva dal rispetto alla collaborazione, all'integrazione e all'appartenenza." Lo scambio di gagliardetti e le foto di rito con la medaglia d'oro del campione Rigivan Ganeshamoorthy hanno concluso la serata barlettana, coinvolgente e pregna di significato e valori veri legati all'uomo e alla società attraverso lo sport.
Riproduzione@riservata
Pierfrancesco RomanelliRigivan Ganeshamoorthy a BarlettaRigivan Ganeshamoorthy a BarlettaRigivan Ganeshamoorthy a Barletta
  • Barletta
  • Bari
  • CONI
  • Museo dello Sport-Bari
Altri contenuti a tema
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.