
Ciclismo
Coppa Messapica e Targa Crocifisso accendono il Giro di Puglia Challenge 2025
Le classiche più longeve della regione, dedicate ai dilettanti under 23 ed élite
Puglia - sabato 27 settembre 2025
15.18
Come tradizione vuole a settembre, la Puglia si prepara a riabbracciare alcune tra le classiche più longeve della regione, dedicate ai dilettanti under 23 ed élite: la Coppa Messapica e la Targa Crocifisso che, insieme, danno vita alla quarta edizione del Giro di Puglia Challenge. Un appuntamento atteso, che coniuga sport, passione e scoperta del territorio in un percorso sempre più consolidato nel panorama nazionale dilettantistico. Sabato 27 settembre su il sipario sulla 65ª Coppa Messapica, in cabina di regia il GSC Orazio Lorusso. Il percorso di 148,5 chilometri prevede un giro di 25 chilometri da ripetersi cinque volte nella Valle d'Itria e altrettanti giri finali nell'impegnativo e sinuoso tracciato cittadino di Ceglie Messapica. A via San Rocco la partenza alle ore 13:45 e l'arrivo previsto intorno alle 17:30.Epilogo domenica 28 con la 75ª Targa Crocifisso a Polignano a Mare, altra classica nobile del ciclismo pugliese con l'organizzazione dell'Asd Polisport Polignano. Confermato il consueto circuito che coinvolge i territori di Monopoli, Conversano e Polignano a Mare ripetendo 6 volte un anello di 27 chilometri. A via Martiri di Dogali la partenza alle ore 13:30 e l'arrivo previsto intorno alle 17:30.Le adesioni di 19 squadre assicura già in partenza il buon esito delle due manifestazioni che avranno la presenza dei seguenti team: Biesse Carrera Premac, Team Gaiaplast Bibanese, Solme Olmo, Petrucci-Team Aries, Velo Club Avezzano, Team Bike Sicilia Multicar, MG K Vis Costruzioni e Ambiente, Team Zheroquadro Lan, Calzaturieri Montegranaro, Sam Vitalcare-Dynatek, Area Zero-Caffè Mokambo, Futura Team, UC Pregnana, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, SC Padovano Polo Cherry Bank, UC Pistoiese, Gallina Colosio Lucchini Ecotek, Vpm Moretti Scs e Aran Cucine Vejus.