Targa Crocifisso-Polignano
Targa Crocifisso-Polignano
Ciclismo

Coppa Messapica e Targa Crocifisso accendono il Giro di Puglia Challenge 2025

Le classiche più longeve della regione, dedicate ai dilettanti under 23 ed élite

Come tradizione vuole a settembre, la Puglia si prepara a riabbracciare alcune tra le classiche più longeve della regione, dedicate ai dilettanti under 23 ed élite: la Coppa Messapica e la Targa Crocifisso che, insieme, danno vita alla quarta edizione del Giro di Puglia Challenge. Un appuntamento atteso, che coniuga sport, passione e scoperta del territorio in un percorso sempre più consolidato nel panorama nazionale dilettantistico. Sabato 27 settembre su il sipario sulla 65ª Coppa Messapica, in cabina di regia il GSC Orazio Lorusso. Il percorso di 148,5 chilometri prevede un giro di 25 chilometri da ripetersi cinque volte nella Valle d'Itria e altrettanti giri finali nell'impegnativo e sinuoso tracciato cittadino di Ceglie Messapica. A via San Rocco la partenza alle ore 13:45 e l'arrivo previsto intorno alle 17:30.Epilogo domenica 28 con la 75ª Targa Crocifisso a Polignano a Mare, altra classica nobile del ciclismo pugliese con l'organizzazione dell'Asd Polisport Polignano. Confermato il consueto circuito che coinvolge i territori di Monopoli, Conversano e Polignano a Mare ripetendo 6 volte un anello di 27 chilometri. A via Martiri di Dogali la partenza alle ore 13:30 e l'arrivo previsto intorno alle 17:30.Le adesioni di 19 squadre assicura già in partenza il buon esito delle due manifestazioni che avranno la presenza dei seguenti team: Biesse Carrera Premac, Team Gaiaplast Bibanese, Solme Olmo, Petrucci-Team Aries, Velo Club Avezzano, Team Bike Sicilia Multicar, MG K Vis Costruzioni e Ambiente, Team Zheroquadro Lan, Calzaturieri Montegranaro, Sam Vitalcare-Dynatek, Area Zero-Caffè Mokambo, Futura Team, UC Pregnana, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, SC Padovano Polo Cherry Bank, UC Pistoiese, Gallina Colosio Lucchini Ecotek, Vpm Moretti Scs e Aran Cucine Vejus.
  • Comitato Regionale FCI Puglia
  • Targa Crocifisso
  • Coppa Messapica
Altri contenuti a tema
Emozioni infinite sulle due ruote Emozioni infinite sulle due ruote Bisceglie protagonista del Campionato Italiano Pump Track
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Ospiterà il Trofeo dei Santi Medici-1D+
Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia A Bari il Convegno Tecnico Regionale
Va in archivio la prima edizione  del Ciclocross La Montagnetta Va in archivio la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta A Bari un evento inedito per il movimento sotto l’egida della Federciclismo Puglia
Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Succede a Giuseppe Calabres battuto ai voti
Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese A Castellaneta il Gran Galà del fuoristrada regionale per la stagione 2024
Castro Legend Cup 2024: uno spettacolo d’eccezione Castro Legend Cup 2024: uno spettacolo d’eccezione Finalissima di X-Legend d’Italia e Campionato Italiano Paralimpico Mtb
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.