.jpg)
Basket
Canusium Basket perde gara 1
Passa il Mola, si complica il cammino salvezza
Canosa - lunedì 5 maggio 2025
15.01
Quella che doveva essere una formalità si trasforma in un incubo. Dopo una partita punto a punto dalla palla a due alla sirena finale, la Unica Canusium Basket non riesce ad avere la meglio sulla New Basket Mola, arrivata sulle rive dell'Ofanto per non fare da vittima sacrificale e intenzionata dire la sua contro una delle squadre meglio piazzate nel girone play in out meridionale. I rossoblu partono con il quintetto base composto da Karavdic, Cerruti, Jelic, Monacelli e Gramazio, il Mola risponde con Berardi, D'Apice, D'Agnano, Setti e Bazani. In avvio di partita botta e risposta fra Karavdic e D'Agnano che aggrediscono il ferro e tirano dalla media distanza in fotocopia. Primo quarto dai ritmi altissimi dettati dall'approccio degli ospiti, che non potendo contare su dei corazzieri sotto le plance, decidono di puntare su velocità e contropiede. Canosa si adegua e riesce a contenere le sfuriate dei baresi. Sul finire di primo quarto i padroni di casa piazzano un parziale di 10-0 che gli permette di concludere la frazione in vantaggio di 29-25.
Nel secondo quarto le squadre pagano il caldo e la fatica del primo quarto. I ritmi sono più blandi e aumentano gli errori sotto canestro. Per oltre 5 minuti entrambe le squadre non riescono a mettere a referto più di 6 punti ciascuna. Mola riesce comunque a pareggiare prima di subire il break di Vernich, che tutto solo appoggia sotto canestro perfettamente servito da Monacelli. Time out Mola, che non riesce a scuotersi e si va al riposo lungo con i padroni di casa in vantaggio di 5 punti.
Il riposo serve alle squadre per recuperare le energie e il terzo quarto si apre come il primo, con ritmi forsennati dettati prevalentemente dal gioco in velocità degli ospiti. La Canusium è in controllo e riesce persino a raggiungere il massimo vantaggio della gara, +7. A metà frazione sussulto del Mola che recupera lo svantaggio grazie ad una cattiveria agonistica esemplare, sia in attacco ma soprattutto in difesa, dimostrando quanto questo sport prescinda dalle individualità e premi il gioco corale. A quattro minuti dal termine Bazani segna da tre e subisce il fallo di Monacelli, trasformando un rarissimo gioco da 4 punti che consente agli ospiti di pareggiare 55-55 e scatenare il proprio entusiasmo che vale un parziale di 8-0. I canosini non mollano e restano a contatto chiudendo il terzo parziale con un minimo svantaggio di 64-65.
Ultima frazione al cardiopalma, dove saranno fondamentali le energie nervose essendo praticamente esaurite quelle fisiche. Le squadre si sorpassano a ripetizione tenendo in bilico la gara fino alla fine. Bazani è scatenato in attacco e la difesa di Mola tiene a bada le bocche di fuoco canosine. Le squadre ricorrono entrambe al fallo sistematico quando si trovano in svantaggio. È quindi la linea della carità a decretare il vincitore e le percentuali del Canusium dalla lunetta sono inesorabili, 6/31 pari al 19% che, di fatto, regalano gara 1 al Mola.
"Siamo molto delusi e arrabbiati, sia per la sconfitta che per aver perso il fattore campo. - dichiara a fine gara coach Menduto - Complimenti al Mola, che ha giocato una partita intensa e di grande carattere. Noi siamo riusciti a reagire bene all'inizio, a ribaltare l'inerzia e a costruire un buon vantaggio, ma non siamo stati capaci di gestirlo. I motivi della sconfitta vanno cercati nei troppi punti concessi, 91 in casa sono inaccettabili, e nella poca lucidità offensiva nel finale, dove abbiamo forzato troppe soluzioni individuali anziché cercare il gioco di squadra." Mercoledì 7 maggio si giocherà Gara2 a Mola di Bari, occasione per Canosa di ristabilire la parità. "Adesso – conclude Menduto - dobbiamo essere bravi a concentrarci su un aspetto fondamentale: questa non è una partita secca, ma una serie, e una serie dura almeno 80 minuti. Serve quindi resettare la mente, analizzare ciò che possiamo migliorare e, soprattutto, scendere in campo mercoledì con l'obiettivo chiaro di vincere e riportare la serie a Canosa."
Unica Canusium Basket - Mola New Basket 88 - 91 (29-25, 15-14, 20-26, 24-26)
Canusium Basket: Karavdic 25, Galicia 16, Jelic 11, Vita 11, Gramazio 9, Monacelli 8, Cerruti 4, Vernich 4, Santangelo, Catalano e Ciociola n.e. – All. Menduto
Mola New Basket: Bazani 24, D'Agnano 18, Laffitte 11, Berardi 10, D'Apice 9, Setti 7, Tanzi 5, Barnaba 5, Schifeo 2, Lepore e Ardito, n.e. – All. Sordi
Nel secondo quarto le squadre pagano il caldo e la fatica del primo quarto. I ritmi sono più blandi e aumentano gli errori sotto canestro. Per oltre 5 minuti entrambe le squadre non riescono a mettere a referto più di 6 punti ciascuna. Mola riesce comunque a pareggiare prima di subire il break di Vernich, che tutto solo appoggia sotto canestro perfettamente servito da Monacelli. Time out Mola, che non riesce a scuotersi e si va al riposo lungo con i padroni di casa in vantaggio di 5 punti.
Il riposo serve alle squadre per recuperare le energie e il terzo quarto si apre come il primo, con ritmi forsennati dettati prevalentemente dal gioco in velocità degli ospiti. La Canusium è in controllo e riesce persino a raggiungere il massimo vantaggio della gara, +7. A metà frazione sussulto del Mola che recupera lo svantaggio grazie ad una cattiveria agonistica esemplare, sia in attacco ma soprattutto in difesa, dimostrando quanto questo sport prescinda dalle individualità e premi il gioco corale. A quattro minuti dal termine Bazani segna da tre e subisce il fallo di Monacelli, trasformando un rarissimo gioco da 4 punti che consente agli ospiti di pareggiare 55-55 e scatenare il proprio entusiasmo che vale un parziale di 8-0. I canosini non mollano e restano a contatto chiudendo il terzo parziale con un minimo svantaggio di 64-65.
Ultima frazione al cardiopalma, dove saranno fondamentali le energie nervose essendo praticamente esaurite quelle fisiche. Le squadre si sorpassano a ripetizione tenendo in bilico la gara fino alla fine. Bazani è scatenato in attacco e la difesa di Mola tiene a bada le bocche di fuoco canosine. Le squadre ricorrono entrambe al fallo sistematico quando si trovano in svantaggio. È quindi la linea della carità a decretare il vincitore e le percentuali del Canusium dalla lunetta sono inesorabili, 6/31 pari al 19% che, di fatto, regalano gara 1 al Mola.
"Siamo molto delusi e arrabbiati, sia per la sconfitta che per aver perso il fattore campo. - dichiara a fine gara coach Menduto - Complimenti al Mola, che ha giocato una partita intensa e di grande carattere. Noi siamo riusciti a reagire bene all'inizio, a ribaltare l'inerzia e a costruire un buon vantaggio, ma non siamo stati capaci di gestirlo. I motivi della sconfitta vanno cercati nei troppi punti concessi, 91 in casa sono inaccettabili, e nella poca lucidità offensiva nel finale, dove abbiamo forzato troppe soluzioni individuali anziché cercare il gioco di squadra." Mercoledì 7 maggio si giocherà Gara2 a Mola di Bari, occasione per Canosa di ristabilire la parità. "Adesso – conclude Menduto - dobbiamo essere bravi a concentrarci su un aspetto fondamentale: questa non è una partita secca, ma una serie, e una serie dura almeno 80 minuti. Serve quindi resettare la mente, analizzare ciò che possiamo migliorare e, soprattutto, scendere in campo mercoledì con l'obiettivo chiaro di vincere e riportare la serie a Canosa."
Unica Canusium Basket - Mola New Basket 88 - 91 (29-25, 15-14, 20-26, 24-26)
Canusium Basket: Karavdic 25, Galicia 16, Jelic 11, Vita 11, Gramazio 9, Monacelli 8, Cerruti 4, Vernich 4, Santangelo, Catalano e Ciociola n.e. – All. Menduto
Mola New Basket: Bazani 24, D'Agnano 18, Laffitte 11, Berardi 10, D'Apice 9, Setti 7, Tanzi 5, Barnaba 5, Schifeo 2, Lepore e Ardito, n.e. – All. Sordi