
Basket
Canusium Basket, esordio vittorioso a Vasto dopo tre overtime
Una partita che sembrava non voler finire mai
Italia - lunedì 29 settembre 2025
21.29
Ci sono voluti ben tre overtime per scrivere l'epilogo di una partita che sembrava non voler finire mai. Alla fine, nel debutto del campionato di Serie B Interregionale, la Canusium Basket ha piegato un Vasto indomito con il punteggio di 115-109, dopo quaranta minuti regolamentari e tre supplementari da romanzo popolare. Coach Corvino parte con Falappi, Setti, Vujic, Zaiets e Di Camillo; dall'altra parte coach Cazzorla risponde con Lafitte, Frigerio, Mascoli, Massotti e Buscaroli. Subito Di Camillo detta legge sotto canestro, mentre il punteggio corre su e giù come una giostra di paese. A tre minuti dalla fine del primo quarto l'esordio di Kelly Utyein Ogbeifo: schiacciata poderosa con entrambe le mani nell'anello arancione, caduta sfortunata e subito pronto soccorso. Tre secondi di partita e un colpo al cuore per tutti. Canosa però non si lascia piegare e chiude avanti 15-19.
Il secondo quarto si apre con la reazione di Vasto (24-24), ma Canosa accelera e vola a +8, andando al riposo lungo avanti 35-40. Nella terza frazione gli ospiti toccano anche il +10 (38-48), approfittando delle polveri bagnate dei padroni di casa dall'arco. Ma Vasto non muore mai e rientra: 59-60 al 30'. Ultimo quarto in equilibrio perpetuo. A 45 secondi dalla sirena finale sembra fatta: Falappi timbra il 72-77. Invece, come nelle migliori tragedie sportive, Mascoli pesca la tripla della speranza da distanza siderale e un fallo contestato manda Peluso in lunetta. Due liberi perfetti ed è 77-77: primo overtime. La tensione è ormai un elettrocardiogramma impazzito. Canosa scappa, Vasto insegue. A sei secondi dalla fine Buscaroli segna dalla lunetta per il +2. Sulla rimessa Zaiets si fa tutto il PalaBCC in solitaria e rimette la partita in parità: ancora overtime. Il secondo supplementare sembra indirizzato a Vasto, avanti anche di 8, ma la pioggia di triple di Di Camillo, Zaiets e Sipovac riporta Canosa sul pari. Si va al terzo overtime, dove restano sul parquet più i nervi che le gambe: fuori per falli Gauzzi, Vernich e poco dopo Sipovac. La stanchezza è la vera protagonista, ma il cuore di Canosa batte più forte. I rossoblù trovano lucidità dalla lunetta e firmano il definitivo 109-115.
«Abbiamo disputato una gara che definirei eroica. – commenta a caldo Coach Corvino della Canusium Basket - Vasto ha giocato con grande intensità, schierando quintetti atipici e trovando ottime soluzioni dall'arco. Abbiamo commesso inevitabilmente qualche errore, come è normale nella prima di campionato, ma i ragazzi hanno dato davvero il 200%, soprattutto dopo l'infortunio di Kelly, al quale dedichiamo la vittoria. Siamo soddisfatti della prova di carattere della squadra, ma consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare per crescere e limitare al massimo gli errori.» Una vittoria epica, che vale ben più di due punti in classifica. Ora testa all'esordio casalingo: domenica al tensostatico di viale Primo Maggio arriva Recanati, reduce a sua volta da un successo all'overtime contro Senigallia. Il campionato è appena cominciato ma se il buongiorno si vede dal mattino, ci sarà da divertirsi.
VASTO BASKET – CANUSIUM BASKET: 109-115 (15-19; 35-40; 59-60; 77-77; 90-90; 102-102)
VASTO BASKET: Laffitte 16, Massotti 20, Buscaroli 18, Mascoli 23, Frigerio 6, Gatta 6, Peluso 20, Oluic ne, Spadaccini ne, Fiore ne, Pelliccia ne, Di Minni ne. Coach: Cazzorla
CANUSIUM BASKET: Zaiets 17, Di Camillo 14, Setti 8, Falappi 20, Vujic 19, Gauzzi 25, Vernich 3, Sipovac 7, Di Giulio ne, Ciociola ne, Lucademo 0, Ogbeifo 2. Coach: Corvino
Il secondo quarto si apre con la reazione di Vasto (24-24), ma Canosa accelera e vola a +8, andando al riposo lungo avanti 35-40. Nella terza frazione gli ospiti toccano anche il +10 (38-48), approfittando delle polveri bagnate dei padroni di casa dall'arco. Ma Vasto non muore mai e rientra: 59-60 al 30'. Ultimo quarto in equilibrio perpetuo. A 45 secondi dalla sirena finale sembra fatta: Falappi timbra il 72-77. Invece, come nelle migliori tragedie sportive, Mascoli pesca la tripla della speranza da distanza siderale e un fallo contestato manda Peluso in lunetta. Due liberi perfetti ed è 77-77: primo overtime. La tensione è ormai un elettrocardiogramma impazzito. Canosa scappa, Vasto insegue. A sei secondi dalla fine Buscaroli segna dalla lunetta per il +2. Sulla rimessa Zaiets si fa tutto il PalaBCC in solitaria e rimette la partita in parità: ancora overtime. Il secondo supplementare sembra indirizzato a Vasto, avanti anche di 8, ma la pioggia di triple di Di Camillo, Zaiets e Sipovac riporta Canosa sul pari. Si va al terzo overtime, dove restano sul parquet più i nervi che le gambe: fuori per falli Gauzzi, Vernich e poco dopo Sipovac. La stanchezza è la vera protagonista, ma il cuore di Canosa batte più forte. I rossoblù trovano lucidità dalla lunetta e firmano il definitivo 109-115.
«Abbiamo disputato una gara che definirei eroica. – commenta a caldo Coach Corvino della Canusium Basket - Vasto ha giocato con grande intensità, schierando quintetti atipici e trovando ottime soluzioni dall'arco. Abbiamo commesso inevitabilmente qualche errore, come è normale nella prima di campionato, ma i ragazzi hanno dato davvero il 200%, soprattutto dopo l'infortunio di Kelly, al quale dedichiamo la vittoria. Siamo soddisfatti della prova di carattere della squadra, ma consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare per crescere e limitare al massimo gli errori.» Una vittoria epica, che vale ben più di due punti in classifica. Ora testa all'esordio casalingo: domenica al tensostatico di viale Primo Maggio arriva Recanati, reduce a sua volta da un successo all'overtime contro Senigallia. Il campionato è appena cominciato ma se il buongiorno si vede dal mattino, ci sarà da divertirsi.
VASTO BASKET – CANUSIUM BASKET: 109-115 (15-19; 35-40; 59-60; 77-77; 90-90; 102-102)
VASTO BASKET: Laffitte 16, Massotti 20, Buscaroli 18, Mascoli 23, Frigerio 6, Gatta 6, Peluso 20, Oluic ne, Spadaccini ne, Fiore ne, Pelliccia ne, Di Minni ne. Coach: Cazzorla
CANUSIUM BASKET: Zaiets 17, Di Camillo 14, Setti 8, Falappi 20, Vujic 19, Gauzzi 25, Vernich 3, Sipovac 7, Di Giulio ne, Ciociola ne, Lucademo 0, Ogbeifo 2. Coach: Corvino