Angelo Giliberto
Angelo Giliberto
Altri sport

C’è una Puglia sportiva che vince e convince

La nota di Angelo Giliberto, Presidente Coni Puglia

C'è una Puglia sportiva che vince e convince. A tutti i livelli. Dalle manifestazioni di eccellenza (le ultime sono i Mondiali di atletica e di pallavolo) a quelle meno seguite dai mass media, ma non per questo meno importanti (dal trofeo Coni under 14 al campionato italiano Veterani). Qual è la chiave di lettura di questo fenomeno che coinvolge atleti, tecnici e dirigenti? La costruzione solida della base della piramide, senza la quale difficilmente si toccherebbe il cielo con un dito. Certo, la narrazione epica delle vicende, individuali o collettive, fa sempre presa. Ma dietro ogni medaglia, ogni traguardo raggiunto, oltre al merito personale, c'è un sistema sportivo che consente la crescita dei protagonisti, nonostante i limiti strutturali ed economici e le inevitabili contraddizioni. Guardare oltre il podio, dietro le quinte del palcoscenico, ci consente di accendere i riflettori sulla battaglia quotidiana per far sì che lo sport sia un diritto per tutti, sull'impegno costante finalizzato ad aprire gli impianti sportivi chiusi, a formare tecnici e dirigenti, a garantire la tranquillità necessaria alle società - è bene ricordarlo, formate da volontari - per mettere a frutto la passione e l'impegno. Il nostro lavoro va in questa direzione. I dati aiutano a comprendere meglio la Puglia sportiva: 3.254 società, 20.777 dirigenti, 15.103 tecnici, 5.300 ufficiali di gara, 296.340 atleti.

Insomma, il successo nello sport non dipende solo dal talento che, senza ombra di dubbio, facilita il raggiungimento del risultato. Al trofeo Coni, la più importante kermesse giovanile, la rappresentativa pugliese è salita sul terzo gradino del podio, ad un solo punto di distacco dal Piemonte, secondo, a sei dalla Lombardia, prima. Ma c'erano anche in gara 50 atleti in meno che non hanno consentito di coprire tutte le gare in programma. Un particolare che la dice lunga sul valore del risultato: molti dei protagonisti della kermesse diventeranno i protagonisti dello sport dei prossimi anni. L'indice di sportività del 2025 (misura la qualità e la diffusione dello sport provinciale) pubblicato ogni anno da Il Sole 24 ore ci racconta di una Puglia a due velocità, divisa tra la metà della classifica e la parte bassa. Lavoriamo per annullare le differenze. Con la consapevolezza di aver creato le premesse perché chiunque possa realizzare un sogno.
Angelo Giliberto- Presidente Coni Puglia
  • CONI Puglia
  • Angelo Giliberto
Altri contenuti a tema
Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Il presidente Angelo Giliberto ha presentato la squadra che lo affiancherà per il quadriennio 2025-2028
Angelo Giliberto confermato presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto confermato presidente del Coni Puglia Nel segno della continuità anche le preferenze dei componenti della nuova Giunta
Grazie di cuore a tutti!Sono stati quattro anni intensi! Grazie di cuore a tutti!Sono stati quattro anni intensi! Il saluto del Delegato Provinciale della BAT Antonio Rutigliano al termine del mandato
Tutto pronto per la V Edizione di "paleSTRANAtura 2025" Tutto pronto per la V Edizione di "paleSTRANAtura 2025" Il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto alla conferenza di presentazione a Trinitapoli
CONI Puglia: l’atletica a sostegno della candidatura dell’avv. Francesca Rondinone CONI Puglia: l’atletica a sostegno della candidatura dell’avv. Francesca Rondinone Le dichiarazioni del presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia Eusebio Haliti,
Al via “PaleSTRANAtura 2023” Al via “PaleSTRANAtura 2023” Farà tappa a Canosa di Puglia
Il vero antidoto contro la violenza di genere: lo Sport Il vero antidoto contro la violenza di genere: lo Sport Il tema del convegno a Trani nell'ambito della settimana olimpica nella BAT
Le Fiaccole olimpiche storiche in mostra a Trani Le Fiaccole olimpiche storiche in mostra a Trani Aperta al pubblico fino al 2 aprile, ingresso libero
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.