Christmas Tennis Challenge
Christmas Tennis Challenge
Tennis

Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge"

Tra esibizioni e sano agonismo vince Jacopo Vasamì

Interesse e larga partecipazione di pubblico all'evento "Christmas Tennis Challenge", che si è svolto nei giorni 14 e 15 dicembre scorsi presso il Tennis Village "Pietro Mennea" di Barletta. Quest'anno, il tennis ha vissuto una stagione d'oro, lo dimostrano gli ultimi dati statistici che riportano è il secondo sport più popolare tra gli italiani, dietro al calcio, e sono in forte crescita i tifosi per Jannik Sinner, Jasmine Paolini, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e tanti altri azzurri. Tutto il movimento tennistico è ricco di nuovi appassionati, grazie anche alle attività dei circoli a livello territoriale, come il Tennis Village "Pietro Mennea" con il vice presidente Francesco Maria Palmiotti, il consigliere Leo Madera e il canosino Roberto Vernò, nella duplice veste di direttore sportivo del centro ed organizzatore del "Christmas Tennis Challenge", impegnati a far avvicinare alla racchetta un numero maggiore di bambini e di giovani, oltre a "reclutare" i più portati. Nell'ultimo week end tra esibizioni e partite di tennis, in un mix di amicizia e agonismo sono scesi in campo, tra gli altri: il mancino Alessandro Giannessi (Best Ranking 84 APT), l'ucraino Oleksandr Ovcharenko (Best Ranking 303 APT), il giovane pugliese Pierluigi Basile (n.100 ITF Junior) e il romano Jacopo Vasamì.(classe 2007) che a novembre scorso da numero 41 dell'ITF Junior ranking è entrato nella classifica mondiale dei professionisti.

Nella "finale" della prima edizione del "Christmas Tennis Challenge" di Barletta, Jacopo Vasamì ha battuto l'ucraino Oleksandr Ovcharenko, dimostrando le sue qualità e il talento con la racchetta. Parole di elogio per i tennisti, il vincitore e per l'organizzazione sono state espresse: dall'assessore allo sport Marcello Degennaro ; dal presidente della FITP Puglia Francesco Mantegazza; dal consigliere regionale FITP - BAT Massimo Di Muro; dal presidente del Circolo Tennis "Hugo Simmen" Savino Lapalombella e dal giornalista Max Sisto nel ruolo di presentatore. Non da meno i ringraziamenti per l'impegno nell''accoglienza degli ospiti da parte dello staff di Stefania Grimaldi, responsabile del progetto WorkAut teso a valorizzare le capacità lavorative e i talenti individuali di persone con autismo. Tra gli obiettivi quello «di costruire una cultura per l'inclusione lavorativa in base alle varie forme di disabilità, ai vari gradi di compromissione, offrendo opportunità occupazionali concrete e l'acquisizione di competenze». Un clima di festa, cordialità e sensibilità votata alla solidarietà ha caratterizzato il primo "Christmas Tennis Challenge" che ha gettato anche le basi per promuovere il tennis che conta vedendo in campo le nuove generazioni ormai ad ottimi livelli agonistici in Italia e in the world.
Max Sisto e Roberto VernòJacopo VasamìJacopo VasamiPierluigi Basile
  • Barletta
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.