Barletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli
Barletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli
Altri sport

Barletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli

L’iniziativa promossa dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV

In onore dei 110 anni dalla nascita di Cosimino Puttilli, orgoglio tutto barlettano due volte Campione italiano di marcia sui 50 kilometri (1938 – 1947), si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri, l'annunciato tributo simbolico in via III Novembre al civico n. 2, all'interno du quel "palazzo dei ferrovieri" dove il mentore e riferimento di Pietro Mennea si spense nel 1994. L'iniziativa, promossa dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV quale ente di terzo settore impegnato a tramandare memoria delle figure più rappresentative di Barletta nel tempo, è stata condotta dal giornalista Nino Vinella in accordo con la Famiglia (come nelle precedenti occasioni commemorative) ed ha visto la partecipazione del cav. Michele Grimaldi quale Direttore Archivio di Stato Bari Barletta Trani per un profilo storico di Puttilli e la consegna al figlio Matteo ed ai parenti tutti della copia anastatica del suo atto di nascita conservato nei registri dell'anagrafe comunale.

L'assessore allo sport Marcello De Gennaro in rappresentanza dell'amministrazione comunale, gli esponenti di Associazioni e Società sportive cittadine, appassionati ed estimatori di Cosimino Puttilli quale storico riferimento del mondo sportivo cittadino sono intervenuti con aneddoti, curiosità, testimonianze sempre sul filo della nostalgia hanno contrassegnato l'appuntamento, svoltosi in un clima di raccolta e festosa partecipazione ad un "compleanno" davvero speciale: più che una formale commemorazione, l'attestato di simpatia per l'umanità sempre dimostrata nella sua vita dal marciatore Cosimino Puttilli, davvero un grande personaggio nel Novecento sportivo targato Barletta e predecessore nella popolarità del velocista e recordman di fama mondiale Pietro Mennea al quale si è costantemente ispirato per dedizione al sacrificio ed alla "grinta" di riuscire a centrare anche il più impossibile dei traguardi.

Sono state infine preannunciate le prossime iniziative a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV per il 2024 nel trentennale della morte di Puttilli (avvenuta a Bari il 7 aprile 1994), fra cui l'installazione di una lapide commemorativa delle sue gesta sportive e l'esposizione museografica in sede fissa di fotografie, documenti, giornali d'epoca sul movimento atletico del '900 raccolti e custoditi nella collezione di famiglia.
Cosimino PuttilliBarletta: Un commosso ricordo per Cosimino PuttilliBarletta: Un commosso ricordo per Cosimino PuttilliBarletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli
  • Barletta
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
  • Cosimo Puttilli
Altri contenuti a tema
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia L’assessore Ciliento annuncia nuove corse a partire dal 22 settembre
Barletta- Canosa: si chiude in rissa Barletta- Canosa: si chiude in rissa Spettacolo indecoroso per il calcio
Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Nel Palazzo del Governo, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.