
Basket
B2: Va ai Lions Bisceglie il derby della BAT
Passi in avanti per la Canusium Basket ma serve più continuità
Canosa - lunedì 13 ottobre 2025
21.32
Partenza incoraggiante ma poca continuità nel corso dei quaranta minuti per la Canusium Basket, che al PalaPanunzio di Molfetta cede ai Lions Bisceglie con il punteggio di 71-56, in una gara dove gli ofantini hanno mostrato a tratti un buon gioco ma anche i soliti cali di concentrazione nei momenti chiave. L'avvio è promettente per i padroni di casa, che partono con un parziale di 5-0, ma la risposta dei ragazzi di coach Corvino, sospinti dall'entusiasmo del pubblico giunto da Canosa in massa, è immediata: due triple consecutive di Di Camillo e Vujic ribaltano il punteggio sul 6-5 in favore di Canosa. È l'inizio di una gara sempre in salita, nella quale i rossoblù — pur costretti sempre a inseguire — hanno dato per lunghi tratti l'impressione di potercela fare, grazie a una buona intensità e al ritmo sapientemente dettato da Zaiets, tra i migliori in campo con 17 punti e percentuali convincenti al tiro.
Col passare dei minuti, però, Bisceglie trova maggiore continuità e riesce a costruire un vantaggio stabile, mentre Canosa fatica a trovare fluidità offensiva e soluzioni efficaci nei momenti di maggiore pressione. Nonostante ciò, gli ofantini restano a contatto fino all'intervallo lungo (31-25), sostenuti dall'energia di Sipovac e con il contributo di Di Camillo.
Nel terzo quarto i Lions provano la fuga, ma Canosa resta in partita, mostrando grinta e determinazione. Il reparto difensivo ha fatto gli straordinari sotto le plance per arginare la fisicità di Gueye, costringendo Bisceglie a cercare altre soluzioni per colpire.
Nel quarto periodo, quando il distacco sembrava ormai definitivamente orientato in doppia cifra, Zaiets e Vujic riportano Canosa fino al -5 (54-49). Come già accaduto nella sfida contro Recanati, però, il calo nel finale è costato caro: qualche disattenzione e la perdita di lucidità nei momenti decisivi hanno permesso ai Lions di piazzare l'allungo definitivo e chiudere il match sul 71-56.
"Ci vuole pazienza e la volontà di continuare a lavorare con la stessa dedizione che stiamo mettendo ogni giorno. - Le parole di coach Corvino a fine gara - Dobbiamo restare sereni e concentrati, senza lasciarci prendere dall'ansia, perché la crescita passa anche attraverso le difficoltà. Siamo un gruppo giovane, in costruzione, ma con grande voglia di migliorare: prima o poi il lavoro darà i suoi frutti."
Una prestazione altalenante per Canosa, capace di mettere in campo buone giocate ma ancora alla ricerca della costanza necessaria per competere per l'intera durata della gara. Il percorso di crescita continua, con la consapevolezza di poter affrontare alla pari anche squadre costruite per le zone alte della classifica. Prossimo appuntamento al tensostatico, domenica prossima, contro Termoli.
LIONS BISCEGLIE-CANUSIUM BASKET 71-56 (19-13; 31-25; 49-40)
Lions Bisceglie: Montanari 19, Di Dio 9, Anibaldi 15, Tartaglia 3, Gueye 7, Festinese 14, Giovinazzo 2, Spernanzoni 2. N.e.: D'Orsi, Gentile, Di Lollo Capurso, De Feudis. All.: Console.
Canusium Basket: Zaiets 17, Gauzzi 3, Di Camillo 10, Sipovac 13, Falappi, Vujic 9, Vernich 4, Setti, Lucadamo. N.e.: Santangerlo, Di Giulio, D'Amico. All.: Corvino.
Col passare dei minuti, però, Bisceglie trova maggiore continuità e riesce a costruire un vantaggio stabile, mentre Canosa fatica a trovare fluidità offensiva e soluzioni efficaci nei momenti di maggiore pressione. Nonostante ciò, gli ofantini restano a contatto fino all'intervallo lungo (31-25), sostenuti dall'energia di Sipovac e con il contributo di Di Camillo.
Nel terzo quarto i Lions provano la fuga, ma Canosa resta in partita, mostrando grinta e determinazione. Il reparto difensivo ha fatto gli straordinari sotto le plance per arginare la fisicità di Gueye, costringendo Bisceglie a cercare altre soluzioni per colpire.
Nel quarto periodo, quando il distacco sembrava ormai definitivamente orientato in doppia cifra, Zaiets e Vujic riportano Canosa fino al -5 (54-49). Come già accaduto nella sfida contro Recanati, però, il calo nel finale è costato caro: qualche disattenzione e la perdita di lucidità nei momenti decisivi hanno permesso ai Lions di piazzare l'allungo definitivo e chiudere il match sul 71-56.
"Ci vuole pazienza e la volontà di continuare a lavorare con la stessa dedizione che stiamo mettendo ogni giorno. - Le parole di coach Corvino a fine gara - Dobbiamo restare sereni e concentrati, senza lasciarci prendere dall'ansia, perché la crescita passa anche attraverso le difficoltà. Siamo un gruppo giovane, in costruzione, ma con grande voglia di migliorare: prima o poi il lavoro darà i suoi frutti."
Una prestazione altalenante per Canosa, capace di mettere in campo buone giocate ma ancora alla ricerca della costanza necessaria per competere per l'intera durata della gara. Il percorso di crescita continua, con la consapevolezza di poter affrontare alla pari anche squadre costruite per le zone alte della classifica. Prossimo appuntamento al tensostatico, domenica prossima, contro Termoli.
LIONS BISCEGLIE-CANUSIUM BASKET 71-56 (19-13; 31-25; 49-40)
Lions Bisceglie: Montanari 19, Di Dio 9, Anibaldi 15, Tartaglia 3, Gueye 7, Festinese 14, Giovinazzo 2, Spernanzoni 2. N.e.: D'Orsi, Gentile, Di Lollo Capurso, De Feudis. All.: Console.
Canusium Basket: Zaiets 17, Gauzzi 3, Di Camillo 10, Sipovac 13, Falappi, Vujic 9, Vernich 4, Setti, Lucadamo. N.e.: Santangerlo, Di Giulio, D'Amico. All.: Corvino.