Apnea alle Tremiti
Apnea alle Tremiti
Altri sport

Al via il 1° Trofeo di apnea “ISOLE TREMITI”

Aperto a tutti coloro che siano in possesso di un brevetto riconosciuto a livello internazionale.

Gianluca Genoni e Only One Apnea Center organizzano il 1° TROFEO DI APNEA "ISOLE TREMITI" aperto a tutti coloro che siano in possesso di un brevetto di apnea riconosciuto a livello internazionale. Per la prima volta, la gara si svolgerà alle Isole Tremiti (San Domino) il 20 e 21 settembre 2025 con un nuovo format "non ufficiale" per riunire appassionati da tutta Italia in un contesto divertente e per fare avvicinare in modo semplice e piacevole i neofiti al mondo delle competizioni. Le discipline di gara saranno l'assetto costante (monopinna o bipinne) e il free immersion, la profondità massima dichiarabile sarà 60 mt. Insomma, un appuntamento molto atteso e che non mancherà di richiamare sulle Isole appassionati di questo sport che ben si sposa con la natura, l'ambiente e, ovviamente il mare. "E' la prima volta che questo luogo di straordinaria bellezza ambientale quali sono le Tremiti – commenta Marco Nones, consigliere di ONLYONE APNEACENTERe riteniamo che questo appuntamento, in programma il 20 e 21 settembre, possa favorire lo sviluppo ambientale e sostenibile dell'Area Marina Protetta delle Isole Tremiti. La nostra è una disciplina minimamente invasiva, praticata senza l'utilizzo di attrezzature e svolta nel massimo rispetto dell'ambiente marino. Tutto viene rimesso alle nostre capacità".

Lo scenario del Trofeo di Apnea è la AMP Isole Tremiti, la riserva naturale istituita nel 1989 per tutelare l'ambiente marino e costiero dell'arcipelago diomedeo, Fa parte del Parco Nazionale del Gargano ed è una delle aree marine protette più suggestive d'Italia, sia per la bellezza dei suoi fondali che per il valore naturalistico e storico. E' qui che si svolgerà la manifestazione di apnea che prevede arrivi da tutta Italia e che prevede anche la presenza di Gianluca Genoni, una delle figure più carismatiche di questa disciplina e che ha subityo sposato il progetto in programma alle Tremiti.

GIANLUCA GENONI - Il 23 marzo 2002, a Breuil-Cervinia (Aosta), è stato il primo uomo al mondo ad immergersi in apnea a 3000 m di altitudine sotto un metro di ghiaccio per oltre 60 m. Nell'ottobre 2003, Nepal, nell'ambito di un esperimento medico scientifico, ha compiuto la prima immersione mondiale in apnea a oltre 5200 m di altitudine ai piedi dell'Everest. Il 26 novembre 2008 nel centro termale di Goito, Mantova, ha stabilito il nuovo record del mondo di apnea statica con 18'3"69 (facendo uso di iperventilazione e ossigeno puro), superando di quasi un minuto il precedente primato dell'illusionista statunitense David Blaine. Ha un record personale in assetto costante di -85 m. Il 2 ottobre 2010 al largo della città ligure di Zoagli, ha stabilito il nuovo record mondiale di discesa con propulsore elettrico, questa nuova disciplina inaugurata da Genoni prevede l'utilizzo dello scooter elettrico in luogo della zavorra di discesa, rendendo più tecnico cimentarsi nel record, ma permettendo di raggiungere una profondità maggiore. In 4'24" ha toccato la profondità di -152 m ed è risalito sempre trascinato dallo scooter Suex realizzato apposta per questa impresa. Dal 1995 al 2013 è responsabile della sezione apnea per la didattica subacquea Professional Scuba Schools (PSS), dal 2014 è il responsabile per l'apnea della didattica SSI, Scuba School International. Il 28 settembre del 2012 è sceso in apnea fino a 160 metri di profondità nelle acque di Rapallo, in provincia di Genova migliorando il precedente primato stabilito nell'ottobre 2010 a Zoagli.

PROGRAMMA:
SABATO 20 SETTEMBRE (allenamenti ufficiali facoltativi)
ORE 9.00
Registrazione atleti e controllo documentazione medica

ORE 10.00
Inizio allenamenti ufficiali per ambientarsi con la logistica a testare gli ultimi dettagli personali.
Saranno presenti in loco Gianluca e tutto lo staff gara.

ORE 17.00
Chiusura dichiarazioni (indicando profondità e tempo dell'immersione ufficiale)

ORE 18.00 uscita lista di partenza

DOMENICA 21 SETTEMBRE (giornata gara)

ORE 10.30 Ultima registrazione atleti (se non sia registrati) e controllo documentazione medica
ORE 11.30 Inizio riscaldamento dei primi 5 atleti



ORE 12.00
Inizio gara

ORE 14.00
fine gara

ORE 15.00
Premiazione

GLI ORARI POSSONO SUBIRE VARIAZIONI PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE.
  • Isole Tremiti
  • Apnea
  • Gianluca Genoni
Altri contenuti a tema
MARETremiti LabS: percorsi didattici per le scuole MARETremiti LabS: percorsi didattici per le scuole Alla scoperta dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti
Isole Tremiti e la loro storia millenaria Isole Tremiti e la loro storia millenaria ANTIQUARIUM: Quattro giorni tra spiritualità, passato e archeologia per dare il giusto valore a un luogo unico
Isole Tremiti: l’asino di Diomede Isole Tremiti: l’asino di Diomede Sbarca nel ‘continente’ adottato da una masseria didattica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.