Farmalabor Canosa
Farmalabor Canosa
Le Pillole

Riconquistiamo alla Legalità la nostra Canosa

La delinquenza va isolata, individuata, denunciata

Canosine e Canosini,
stamane un risveglio ancora una volta brutto con la notizia del danneggiamento doloso dell'ingresso del Centro Ricerche Farmalabor nella nostra città. Con questo ulteriore atto criminale si allunga una catena che il popolo sano della nostra Canosa non riesce a spezzare. Esprimo da Roma vicinanza e solidarietà al Presidente del CdA della Farmalabor che ha voluto caparbiamente questo Centro di eccellenza a Canosa e non altrove, ulteriore segno del suo amore per la nostra gente, per la nostra Terra che rimane amara. Vicinanza e solidarietà alla dirigenza ai quadri agli operatori Farmalabor. Associo il mio al pensiero di Riccardo Limitone che ha ricordato giustamente Gramsci.

Concittadini ,
non voltate la testa dalla parte oscura, non serrate porte e finestre, le lotte perenni e spesso inutili che attraversano Corso San Sabino e la Piazzetta danno spazio alla delinquenza che va invece isolata, individuata, denunciata. Dobbiamo popolo mio affiancare uniti le Istituzioni e rendere fattiva la nostra azione. Riconquistiamo alla Legalità la nostra Canosa.

Nunzio Valentino
  • farmalabor
  • Cronaca
  • Dott.Sergio Fontana
Altri contenuti a tema
Alla Farmalabor  il  Cosmofarma Awards, Alla Farmalabor il Cosmofarma Awards, Premiata a Bologna, nella categoria Innovation&Research Awards
Uova solidali per i dipendenti Uova solidali per i dipendenti L’iniziativa della Farmalabor di Canosa, il cui ricavato andrà al reparto oncologico dell’ospedale De Bellis
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa L'intevento del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Nasce CORE-C, Centro Regionale di ricerca nel settore cannabis Canosa: Nasce CORE-C, Centro Regionale di ricerca nel settore cannabis Accordo tra l'Università di Bari e la Farmalabor srl
Canosa:  «Impegno massimo da parte delle Forze dell'Ordine» Canosa: «Impegno massimo da parte delle Forze dell'Ordine» L'intervento del sindaco Vito Malcangio che ha incontrato i Comandanti
Trasformare le lance in falci.  La politica come risoluzione dei conflitti Trasformare le lance in falci. La politica come risoluzione dei conflitti A Canosa, un momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali
Canosa: L’esplosione nella stessa piazza ove ha sede l’Antiracket-Antiusura Canosa: L’esplosione nella stessa piazza ove ha sede l’Antiracket-Antiusura Unionecommercio – Unibat sollecita incontro con Prefetto e Questore a Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.