
Innovazione e tecnologia
Tecnologie e sostenibilità per l’industria del futuro
Un convegno a MECSPE Bari
mercoledì 26 novembre 2025
12.43
Nell'ambito di MECSPE Bari – Tecnologie per l'Innovazione, presso la Fiera del Levante a partire dalle ore 10.30, di sabato 29 novembre si terrà l'incontro pubblico dedicato alle tecnologie emergenti, all'evoluzione dei processi industriali e alle sfide della sostenibilità, con l'obiettivo di offrire una riflessione condivisa tra istituzioni, ricerca e sistema produttivo. L'iniziativa, al suo secondo anno, organizzata con il sostegno di Senaf e con la collaborazione di Sinergitaly News, nasce con l'intento di accompagnare le imprese verso modelli di produzione sempre più avanzati, competitivi e orientati alla digitalizzazione. Il dibattito sarà moderato dal direttore di In Puglia 24, Alessandro Nardelli, che guiderà gli interventi e introdurrà le diverse prospettive dei relatori. Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali, che offriranno una cornice politica aggiornata sulle traiettorie strategiche del Paese: dall'evoluzione dei meccanismi di programmazione economica alle politiche ambientali, fino al ruolo delle nuove tecnologie nella transizione industriale e nella tutela del territorio. Annunciati gli Interventi: del vicepresidente della V Commissione Bilancio della Camera, Gianmauro Dell'Olio; della vicepresidente della VIII Commissione Ambiente, Patty L'Abbate; del componente della Commissione Giustizia, Marco Lacarra e della vicepresidente della Commissione Agricoltura, Gisella Naturale. Il cuore del confronto sarà dedicato alle relazioni tecniche sui principali trend dell'innovazione applicata alla manifattura. Il professor Ugo Patroni Griffi illustrerà le prospettive delle infrastrutture sostenibili e della logistica avanzata, mentre Michele Crudele, direttore di IPE Poggiolevante, approfondirà il ruolo della formazione manageriale rispetto ai nuovi scenari industriali. Seguiranno gli interventi di Gabriella Dellino (Tecnopolis), Marco Alvisi (direttore generale CETMA), Cesare Pierpaolo De Palma (coordinatore Tavolo Tecnico Confindustria Puglia) e Dino Nicolia (funzionario presso la Comunità Europea – Bruxelles), che offriranno un quadro completo delle opportunità e delle criticità connesse all'innovazione. A concludere il convegno sarà il presidente di Sinergitaly News, Cav. Uff. Riccardo Di Matteo, che sottolineerà l'importanza di una collaborazione costante tra imprese, istituzioni e centri di ricerca per sostenere la crescita dell'intero comparto industriale. L'appuntamento si configura come un passaggio strategico nel percorso di crescita di MECSPE Bari, confermandone il ruolo di riferimento nel Mezzogiorno per la diffusione della cultura dell'innovazione e per lo sviluppo di un dialogo costruttivo sulle politiche industriali e sulle tecnologie emergenti.



.jpg)





Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa