Canosa Colle del Castello
Canosa Colle del Castello
Stilus Magistri

Auguri Colle Sant’AngeloI

Il famigerato e dimenticato Colle storico di Canosa

Sempre caro mi fu questo famoso colle di Canosa,
famigerato e dimenticato nella storia dei Sette Colli,
che si erge sui ruderi di San Leucio in contrada Santa Lucia,
che già ai contadini parlava fra gli ulivi in compagnia.

Eppure Ti ha evocato dal '700 in Latino il Prevosto Tortora
"Septem colles…. supra quorum duos præeminebant duæ munitissimæ arces", "i sette colli, sopra due dei quali emergevano due rocche molto fortificate": la "famigerata S. Angeli arx" e il "castrum Regionis Sanctorum Quadraginta".
Eppure Ti ha presentato il Professor Giuseppe Morea, nel convegno del 22 aprile 1969 nell'Aula Magna del Circolo Didattico "S. Lucia":
"Oltre al Castello acropoli diomedea sul Colle detto dei Santi Quaranta Martiri, un'altra fortezza, detta dei Santi Angeli, era situato sul colle detto di Sant'Angelo"; distrutta dai Longobardi nel 588 d. C.", nell'invasione dell'Italia Bizantina.
Eppure ti evoca ancora oggi ai tuoi piedi in via Santa Lucia Vico Sant'Angelo, pur eclissato nella lapide antica coperta di calce da riscrivere in toponomastica!
Eppure Ti hanno tramandato oralmente ai Nostri padri Contadini, che parlando in dialetto si recavano al lavoro nei campi dicendo "scème séuse a sand'Ángele" ( andiamo sopra a Sant'Angelo).
Eppure sulla via micaelica ti onora nel culto di cristiano civile e religioso il simulacro accanto al Palazzo San Francesco nel simulacro restaurato di San Michele, scrivendo il tuo nome "QUIS UT DEUS".
Con i Cavalieri dell'ANCRI e il Presidente Cosimo Sciannamea ti abbiamo consegnato in degna accoglienza del Sindaco Roberto Morra che ha riscoperto con noi questo tassello in collina. In un quadretto Ti abbiamo suggellato una pagina per ritrovare dall'oblio la Tua storia e scrivere il tuo nome: "COLLE SANT'ANGELO".

Alunno, Studente, viandante canosino , forestiero o straniero che vai in visita al Tempio di San Leucio,
scrivi e leggi il nome del Colle famigerato e dimenticato.

Auguri Colle Sant'Angelo!

Maestro Cav. Giuseppe Di Nunno
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Borgo Castello
Altri contenuti a tema
A Canosa arriva il famoso “Imperial Royal Circus” A Canosa arriva il famoso “Imperial Royal Circus” Il programma degli spettacoli dal 3 al 12 febbraio
Canosa: Crolla l'interno di un edificio Canosa: Crolla l'interno di un edificio In salvo i due anziani residenti
Canosa: Una piazza vestita sul Castello Canosa: Una piazza vestita sul Castello Ritrovato il Santo scalpellino in toponomastica
Canosa: donazione di ciclamini ai residenti del Borgo Antico Canosa: donazione di ciclamini ai residenti del Borgo Antico L'iniziativa di quattro giovani a margine del contest fotografico “Scatti del Cuore”
Canosa: "Scatti nel cuore" per valorizzare il  Borgo Antico Canosa: "Scatti nel cuore" per valorizzare il Borgo Antico Ecco i vincitori del contest fotografico
Corri, Canosino, corri e vai Corri, Canosino, corri e vai L’esortazione di Giuseppe Zaccaro
Canosa : Convocato il  Consiglio Comunale Canosa : Convocato il Consiglio Comunale In seduta ordinaria e pubblica mediante diretta streaming
Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Canosa: Convocato il Consiglio Comunale In seduta ordinaria e pubblica mediante diretta streaming
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.