San Sabino Patrono di Canosa
San Sabino Patrono di Canosa
Storia e dintorni

San Sabino “Uomo di Dio”

Si celebra la Festa Patronale

San Sabino, vescovo di Canosa dal 514 al 566, fu definito da Papa San Gregorio Magno, suo primo biografo, "Uomo di Dio". Animato da una grande e profonda spiritualità e da un forte rigore morale, ebbe rapporti personali con i grandi del suo tempo: San Benedetto, 5 Papi (Giovanni I, Gelasio, Felice IV, Bonifacio II, Agapito) e due imperatori (Giustino e Giustiniano).Egli rappresenta per Canosa e per la sua Chiesa il punto culminante di una marcia continuamente ascensionale che, dal IV secolo fino all'inizio del VI secolo, ha visto succedersi Vescovi altrettanto importanti:Stercorio, Lorenzo, Probo, Rufino, Memore sono le pietre miliari che preparano i grandi fulgori dell'episcopato di San Sabino. Sabino nacque nel 461 da un'antichissima famiglia di origine sabina. Sin dalla sua infanzia era chiara in lui la vocazione per il sacerdozio. In un periodo di difficoltà per la Chiesa -paganesimo non del tutto estinto, moralità scadente, umanità divisa e pericolo imminente di invasioni barbariche per la caduta dell'Impero Romano d'Occidente - Sabino si fece testimone dei valori cristiani e difensore della fede e dell'unità della Chiesa. Un anonimo, suo biografo di Canosa, chiamato "Anonimo Canosino" così sintetizza l'apostolato di San Sabino: "era dedito alla pietà, benefattore dei poveri, largo di ospitalità verso i pellegrini, sollievo degli orfani, protezione sicura delle vedove".

Il 1° agosto a Canosa di Puglia(BT) si celebra la Festa dei Santi Patroni: San Sabino, Sant'Alfonso Maria De' Liguori, Beata Vergine della Fonte.
Alle ore 7, 00 – 8,30 – 9,30 le Sante Messe; alle ore 11,30 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria , Mons. Luigi Mansi e concelebrata dai Sacerdoti della città. Alle ore 19, 30, la Processione con i Simulacri dei Santi Patroni che percorrerà il seguente itinerario :
Cattedrale, Via Imbriani, Piazza Terme, Via Kennedy, Via Marconi, Via E. Orsini, Piazza Boemondo, Via Bovio, Via F. Rossi, Via Oberdan, Via Matteotti, Piazza della Repubblica, Corso San Sabino, Cattedrale. Al rientro della processione, si celebrerà l'ultima santa messa della giornata.
San Sabino Patrono della Città di Canosa di PugliaSan Sabino Patrono di Canosa di Puglia9 Febbraio 2019 Processione San Sabino a Canosa di Puglia9 Febbraio 2019 Processione San Sabino a Canosa di PugliaS.Alfonso Maria de’ Liguori, Vescovo e Dottore della ChiesaS.AlfonsoMadonna Fonte con fregi2019 Festa Patronale  Canosa di Puglia(BT)
  • San Sabino
Altri contenuti a tema
Il professor Giuliano Volpe a Canosa Il professor Giuliano Volpe a Canosa Interverrà alla presentazione della seconda edizione del libro "Sabino, il primo Santo pugliese"
San Benedetto nel culto di Canosa di Puglia San Benedetto nel culto di Canosa di Puglia Nella Chiesa di Costantinopoli, nella memoria degna dei padri del "rusticanum cultum"
Torna la Festa di San Sabino a Torino Torna la Festa di San Sabino a Torino Reso noto il programma
“Il Vangelo di Marco e Ferdinando, dall’anno 50 al 2020” di Ferdinando Gasparini “Il Vangelo di Marco e Ferdinando, dall’anno 50 al 2020” di Ferdinando Gasparini A Bari, il libro sarà presentato nella chiesa parrocchiale di San Sabino Vescovo di Canosa,
San Benedetto  per la Pace in Europa San Benedetto per la Pace in Europa San Sabino Ambasciatore in Oriente
In memoria dell’Arcivescovo Monsignor Francesco Minerva In memoria dell’Arcivescovo Monsignor Francesco Minerva Benedetto il quadro che lo raffigura donato da Angelo Papeo
Sabino di Canosa, Vescovo primaziale di Puglia Sabino di Canosa, Vescovo primaziale di Puglia Presentato il libro di Renato Russo in Cattedrale
Focus su San Sabino: la tesi di Romina Mazzotta Focus su San Sabino: la tesi di Romina Mazzotta A Foggia, in Beni Culturali "Sabino di Canosa. Venerabilis Vir Restaurator Ecclesiarum "
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.