San Sabino  Patrono di Canosa
San Sabino Patrono di Canosa
Storia e dintorni

SAN SABINO:DA VENEZIA AL MAR ROSSO

On line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto  2023 

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto 2023, mentre, on line il pdf in allegato che ha in sommario, gli articoli:
San Sabino: Da Venezia al Mar Rosso : Pasquale Ieva
I giovani della Romagna e "l'elogio dell'attesa": Don Felice Bacco
Il cargo residuale: La Redazione
Oratorio 2023, tema "Wow, la strada delle meraviglie": Mariangela Caputo
I ragazzi spagnoli dell'Erasmus all'OASI Minerva
Che cos'è HHT , parliamo ancora di malattie rare
Morta la Globalizzazione, viva la Terra!: Nunzio Valentino
GLI ALTRI IPOGEI: Francesco Specchio- Fondazione Archeologica Canosina
"Ordine e Dis-Ordine" Dialoghi sull'architettura della Cattedrale : Arch.Lenoci Loredana Carmen
San Sabino e la sua Canosa: Sandro Giuseppe Sardella
Il Premio Diomede Canusium al M° Salvatore Sica : Bartolo Carbone
Il libro più letto luglio 2023
I best seller che scatenano la voglia di leggere
Un anno tra musica e socialità: Rossella Nardò
Conversazioni in… Libreria
Un tempo : Gian Lorenzo Palumbo
Processione ed eventi religiosi canosini del passato - Presentazione Calendario 2024
Scrutando la bellezza con scatti d'autore
Due bellissimi Angioletti sono volati in Cielo
BUONA LETTURA!
BUONE VACANZE!
Il Campanile N.4 - Luglio/Agosto 2023Il Campanile N.4 - Luglio/Agosto 2023
  • Il Campanile
  • Festa Patronale Canosa
Altri contenuti a tema
San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera  e nel servizio ai fratelli San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera e nel servizio ai fratelli E' on line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto 2025
Il  “Big Day”  della Banda "G. Verdi" di Canosa di Puglia Il  “Big Day” della Banda "G. Verdi" di Canosa di Puglia Terrà un Concerto diretto dal M° Pino Lentini con gli ospiti d'eccezione il soprano Miriam Marcone e il tenore Nicola Malagni
Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Il corteo inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Ritrovate le radici di storia e devozione del 1845 a 180 anni dalla nomina del Patronum minus principalem
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
Verso la rievocazione del Corteo  Storico "Translatio Corporis Sancti Sabini" Verso la rievocazione del Corteo  Storico "Translatio Corporis Sancti Sabini" Inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.