Addolorata
Addolorata
Storia e dintorni

Màrze de virùsse

Il secondo componimento in rime dialettali del Maestro Peppino Di Nunno

Mentre marzo si è concluso è stato scritto un altro componimento in rime dialettali, il secondo dal maestro Peppino Di Nunno che parla del Coronavirus, la pandemia che sta facendo paura al mondo intero. Nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus in Italia, il Servizio Nazionale della Protezione Civile ha comunicato alle ore 18,00 odierne che 77.635 persone risultano positive al virus e che ad oggi, sono stati 105.792 i casi totali, di cui 1.654 in Puglia. Nel dettaglio sono 15.729 le persone guarite mentre i deceduti sono 12.428, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l'Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. "Màrze de virùsse" è il titolo del componimento in vernacolo scritto dal maestro Peppino Di Nunno che parte dai "racconti di mia nonna Rosa Catalano sulla tragica epidemia della Spagnola del 1918-20 fino alla storia di questa ora buia dell'umanità del 2020".
Màrze de virùsse
Jùrne de marze, fèce càlle, fèce frìdde,
se còce nu pegnatìdde de fèfe e pesìdde.
Se marze vòle, fèce arròste d'òve,
se marze 'ngrùgne, fèce arròste d'ùgne.

Auànne marze jà tutt'arrassète,
adà tenà lundène péure u fiète,

auànne marze jà acciuppenète,
paciénze, stàtte a càste assettète,
auànne nàune mùsse e mùsse
che caccè la béstie du virùsse.
Marze, stu virùsse jà tradetàure,
ad ogne zìnne, ad ogne jàure,
u mannème a fè 'mbàcce o nèse
se, paciénze, ce stème a chèse.


Auànne jè Pasque senza precessiéune,
de Quaréseme jà nu triste desciéune,

vécchie, giùvene, uagnéune e criatéure,
stème tutte cìtte cìtte, senza fè reméure.
Stu virùsse maledìtte ce fèce paghéure,
u mùnne jà triste, u tìmbe all'aschéure,
s'ò fàtte all'aschéure sàupe a la térre,
jà nu Calvàrie, quésse jà na guérre!
Che cambè tutte e stè cchiù sechéure,
purtème o Segnòre tutte sti' deléure.
Stu 'mbiàstre de virùsse ò 'mbestètte tuttu u mùnne,
u scròve che la pucundròje u maéstre De Nunne.

Cè pecchète! Cè pecchète! qualche jéune scuccète
se pegghjève gàbbe du scianghète e du malète,
mù terème tutte a cambè, jìnd'o mùnne se mòre,
jìnd'a la chèse ce cumbessème tutte jìnd'o còre,
faciòme mégghje le bène cume vòle u Segnòre.

Cìnd'ànne ce fu la Guérre e la Spagnòle,
u cundévene a Canàuse Savòne e Necòle,
turnànne da fòre senza sciò a la scòle,
poverìdde mngiànne pène e premedòle.
U scrisse péure padre Pio jìnd'o cunvénde
pregànne o Crucefìsse de còre e de ménde,
Padre, Figlie e Spìrete Sànde, amménde.


Stu marze de virùsse,
cè pecchète, cè pecchète!

jìnd'a stu Pajòse taliène addà so' nète,
ci'òne lassète senza mànghe nu funerèle
tanda mùrte nùste ca nan òne fatte mèle,
paisène, mìdece, prìvete e carabenìre,
cìtte le cambène, pàrlene le preghìre.

Ci'òne lassète péure li mùrte acciòse,
li bagùglie 'ndérre 'n fòle o Paravòse.

Jòsce a li quàtte, l'àure de li funerèle
sunévene a mùrte cambène e cambanèle,
Véscheve taliène e Prìvete o Cambesànde
òne preghète a sti' mùrte a tutte quànde.

Stu marze 'mbestète! Quésse jà la prove,
sperième che la térre torne cchiù nove ,
mu adà stè a càste, mu nan ta da mòve,
a Pasque pùte mangè u Benedìtte e d'òve,
vulìmece cchiù bène, quésse jà la pròve,
chiànge la Madònne, sàup'a la térre chiòve,
làcreme de Madònne, làcreme de Criste,
screvòme sta brutta stòrie c'àme viste.

Marze de virùsse,
San Bìte ò stète 'mbùsse.

Stasàre u Pèpe Frangìsche, séule a San Bìte,
vacànde la chiazze, nesciéune all'embìte,
ò purtète la Madònne e u Crucefìsse andòche,
ò preghète cu Vangèle contr'a stu nemòche,

sunévene le cambène, sunévene le serène,
u Pèpe ò benedìtte cu Santìsseme 'n mène,
ò chiuvéute a tutte da 'ngìlle l'endulgénze,
ò chiuvéute u Segnòre jìnd'a la cusciénze.

Làcreme de Madònne, làcreme de Criste,
sott'a la Cràuce sòme carne de Criste,

òn'accumegghiète la fàcce a Criste,
ma a Pasque Gese Criste abbuvésce,
sperième ca péure néu am'abbuvésce,
li fìgghje de li fìgghje nùste ona crèsce.
Cristo il Vivente è in mezzo a noi!
Maestro Peppino Di Nunno

Cento anni fa ci fu la Guerra e la Spagnola,/lo raccontavano a Canosa Savino e Nicola/tornando dai campi senza andare a Scuola,/in povertà mangiando pane e pomodoro./Lo scrisse pure padre Pio nel Convento/pregando al Crocifisso col sentimento,/ Padre, Figlio e Spirito Santo, Amen.
Questo Marzo di virus,/che peccato, che peccato!/in questo Paese Italiano dove sono nato,/ci hanno lasciato senza neanche un funerale,/tanti nostri Morti che non hanno fatto del male,/ paesani, Medici, Preti e Carabinieri,/tacciono le campane, parlano le preghiere.
Ci hanno lasciato pure come Morti uccisi / con le bare a terra, in fila al Paradiso.
Oggi alle quattro, l'ora dei funerali,/suonavano a morto campane e campanili,/Vescovi Italiani e Preti al Camposanto/ hanno pregato a questi Morti, a tutti quanti.
Questo Marzo appestato! Questa è la prova!/Speriamo che la Terra ritorni e si rinnovi,/ma tu devi stare a casa, non ti devi muovere, / a Pasqua puoi mangiare il Benedetto e le uova, vogliamoci più bene, questa è la prova.
Piange la Madonna, sulla terra piove,/ lacrime di Madonna, lacrime di Cristo,/scriviamo la brutta storia che abbiamo visto.
Marzo di virus, / San Pietro è stata bagnata.
Stasera Papa Francesco, solo a San Pietro,/ era vuota la piazza, nessuno in piedi,/ ha portato la Madonna e il Crocifisso antico,/ha pregato col Vangelo contro questo nemico,/suonavano le campane, suonavano le sirene, / il Papa ha benedetto col Santissimo in mano,/è piovuta a tutti dal cielo l'indulgenza, / è piovuto il Signore nella nostra coscienza.
Lacrime di Madonna, lacrime di Cristo, / sotto la Croce siamo carne di Cristo, / hanno coperto la faccia a Cristo, / ma a Pasqua Gesù Cristo risorge,/ speriamo che anche noi dobbiamo rinascere,/perchè i figli dei nostri figli devono crescere.
Gesù, il Vivente è in mezzo a noi!
  • Dialetto
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La Cumète nel cielo di Canosa di Puglia La Cumète nel cielo di Canosa di Puglia Il componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
Canosa:  In gergo si va “Cialéune” Canosa:  In gergo si va “Cialéune” Il componimento dialettale del poeta Sante Valentino
ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          La lirica storica per eccellenza del poeta Sante Valentino
Canosa: C’era una volta l’abbeveratoio Canosa: C’era una volta l’abbeveratoio Ricordi della sete di ritorno dai campi
La luna ispira la poesia "Na mme si decènne…"  La luna ispira la poesia "Na mme si decènne…"  Una lirica elegiaca di Sante Valentino
La mamma in quattro generazioni La mamma in quattro generazioni Tra proverbi in dialetto, italiano, latino e greco antico
Terzo posto per Cinzia Sinesi al Premio Internazionale di poesia e narrativa  "Città di Bitetto" Terzo posto per Cinzia Sinesi al Premio Internazionale di poesia e narrativa  "Città di Bitetto" Premiata la lirica dialettale “La nòtte de Natèle”
Addio, cuma Rosetta di Canosa! Addio, cuma Rosetta di Canosa! Massa Rosa, memoria di affetti, di tradizioni, di fede popolare
© 2005-2024 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.