In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro
Storia e dintorni

In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro

Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale

Ricorre oggi l'82° anniversario della scomparsa del Brigadiere a cavallo dei Carabinieri Reali, Francesco LOBEFARO, originario di Barletta, che perse la vita sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale. All'età di vent'anni, appena diplomato in ragioneria, si arruolò come volontario in ferma triennale nei Carabinieri e venne assegnato allo Squadrone a cavallo della "Legione Territoriale" di Roma, ove completò il periodo di addestramento. Il 24 giugno 1940 fu destinato alla Legione di Padova con il grado di vicebrigadiere e successivamente inviato al fronte orientale. Il 21 dicembre 1942, a Mitrofonowka in Russia, durante le operazioni belliche, perse la vita mentre prestava soccorso ai commilitoni feriti salvando numerose vite. Per quel gesto eroico gli è stata concessa la "Croce di guerra al Valor Militare alla Memoria" con la seguente motivazione: "Nel corso di ripetuti attacchi aerei particolarmente intensi, rifiutava di ricoverarsi nel fosso paraschegge per prodigarsi allo sgombero di numerosi feriti finchè rimaneva colpito a morte". Il 29 novembre 1947 l'Università degli Studi di Bari, Facoltà di Economia e Commercio, gli conferiva la laurea Honoris causa alla memoria. Fulgido esempio di attaccamento al dovere ad all'amor patrio, sino all'estremo sacrificio." Nel 2022, a Barletta si è tenuta la cerimonia di intitolazione di una via al Brigadiere dei Carabinieri a Cavallo Francesco Lobefaro, insignito della Croce di guerra al Valor Militare, la strada collega Via Madonna della Croce a Via Nazario Sauro.
Un grande esempio di altruismo e generosità come uomo e Carabiniere. Ha sacrificato la proporia vita per salvarne altre, fedele fino alla morte agli ideali di protezione e dedizione verso il prossimo.
  • carabinieri
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Nell'ambito del protocollo d’intesa tra la Capitaneria di Porto di Barletta, la ASL BT e l’Associazione ANDOS
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
Michele Paolicelli della Gladiator Gym ai Campionati Italiani U19 di boxe Michele Paolicelli della Gladiator Gym ai Campionati Italiani U19 di boxe Ad Olbia, un barlettano torna protagonista nel panorama nazionale del pugilato
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
In  Puglia, la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 In  Puglia, la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 Nella BAT attreverserà le città di  Trani e Barletta
Tre arresti per furti di uva Tre arresti per furti di uva L’esito di un’accurata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Trani
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.