Confagricoltura Puglia
Confagricoltura Puglia
Territorio

Xylella : Mobilitazione a difesa del territorio salentino

Confagricoltura Lecce :"Occorre intervenire, con forza estrema"

Prosegue la mobilitazione a difesa del territorio salentino, colpito dalla xylella. Lunedì mattina, alle ore 8,00, davanti alla sede leccese della Regione Puglia, in viale Aldo Moro, manifesteranno i rappresentanti di Confagricoltura, Cia, Copagri, Confcooperative e Legacoop, assieme ad altre organizzazioni anche non agricole e le comunità territoriali. Non saranno sventolate le bandiere delle associazioni promotrici della manifestazione per consentire una più ampia adesione. La protesta proseguirà alle ore 9.45 davanti alla sede della Provincia di Lecce, in via Umberto I, prima dell'assemblea dei sindaci salentini, convocata dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva. Le associazioni prendono atto che il primo effetto della indizione delle manifestazioni di protesta è stato quello di riportare la centralità della discussione nel Salento. "Occorre intervenire, con forza estrema - dice Maurizio Cezzi, presidente di Confagricoltura Lecce - al fine di ottenere un'attenzione reale da parte delle istituzioni pubbliche sulla distruzione del territorio e dell'economia non solo agricola del Salento a causa della xylella. Per questo - aggiunge il presidente - le organizzazioni hanno dichiarato lo stato di agitazione dell'intera categoria e stigmatizzato il ritardo negli interventi da parte della Unione Europea, del Governo italiano e soprattutto della Regione Puglia. La mobilitazione ed il presidio del territorio - conclude Cezzi - devono proseguire e non si devono fermare sino a quando le rivendicazioni del mondo agricolo saranno accolte".
  • Confagricoltura
  • Lecce
  • Xylella
Altri contenuti a tema
Xylella fastidiosa: Un tavolo tecnico interistituzionale per un aggiornamento della situazione Xylella fastidiosa: Un tavolo tecnico interistituzionale per un aggiornamento della situazione Per analizzare l’evoluzione del fenomeno su un territorio a fortissima vocazione agricola
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Posti di lavoro persi  a causa della Xylella Posti di lavoro persi a causa della Xylella Una situazione che pesa sulla produzione nazionale di olio extravergine di oliva
Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  
Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Urgono pratiche di prevenzione terreni pubblici
Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film   "GEN_"  Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film  "GEN_"  Sarà a Lecce e Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.