archeologia
archeologia
Archeologia

Walking Tour per il 2 giugno

Visite ai monumenti e siti archeologici di Canosa

In occasione della ricorrenza del 2 giugno, la Soc. Coop. Dromos.it organizza il Walking Tour: "Canosa indietro nel tempo", per le visite ai monumenti e siti archeologici di Canosa, dall'epoca preromana all'epoca paleocristiana-medievale. Nello stesso giorno, l'iniziativa sarà ripetuta 3 volte. Il punto di partenza sarà l'Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica in Piazza Vittorio Veneto. Il primo itinerario comincerà la mattina alle ore 08.30, soffermandosi sulla visita alla Cattedrale di San Sabino (VI-XIX sec.) con annesso Mausoleo di Boemondo (XII sec.), proseguendo presso la Domus di Colle Montescupolo (I-III sec. d.C.), il Museo a Palazzo Sinesi (con la visita all'esposizione della collezione vascolare "Varrese" del IV-III sec. a.C.), il Battistero di San Giovanni (VI sec. d.C.) e l'ipogeo Scocchera B (III sec. a.C., circa). Lo stesso percorso sarà ripetuto il pomeriggio alle ore 16.00.

La sera alle ore 20.30 avrà luogo l'ultimo tour che prevederà la visita presso la Cattedrale e il Mausoleo di Boemondo, per continuare il cammino verso il Battistero di San Giovanni, il Museo di Palazzo Iliceto (con la serie di testimonianze dall'epoca ellenistica, all'epoca imperiale e poi paleocristiana e medievale) e terminare agli ipogei Lagrasta (IV-I sec. a.C.).

Per partecipare a questa iniziativa è richiesta la prenotazione al seguente contatto: 333 8856300, al quale si rimanda per ogni informazione.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.