Roma Gilet Arancioni
Roma Gilet Arancioni
Territorio

Vince l’unità e il coraggio di chi chiama le cose con il proprio nome

Le dichiarazioni di Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia

"La manifestazione di quest'oggi a Roma che ha visto la partecipazione di oltre cinquemila agricoltori pugliesi è stata la dimostrazione che l'unità e il coraggio di affrontare i problemi sono l'unica via di successo". Lo afferma Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia- "Siamo fiduciosi che il Ministro Gian Marco Centinaio manterrà gli impegni assunti dinanzi alle migliaia di Gilet Arancioni che si sono riuniti oggi in piazza Santi Apostoli a Roma. Questa resterà una giornata storica per l'olivicoltura pugliese che, compatta, è riuscita a ottenere i risultati sperati .L'accoglimento da parte del Ministro della piattaforma presentata dagli olivicoltori pugliesi sia per quel che riguarda la declaratoria dello stato di calamità sia in particolare per il provvedimento sulla Xylella, "rappresenta una vittoria politico-sindacale senza precedenti - dichiara il presidente di Confagricoltura Puglia - Ma ancora di più è la dimostrazione che il buonsenso e il coraggio di chiamare le cose con il proprio nome premiano sempre. Per le gelate si procederà con un decreto legge specifico, senza più girare attorno al problema con soluzioni tampone; per la Xylella sono state accolte le richieste delle piccole aziende e dei frantoiani pugliesi". Confagricoltura Puglia, con Agrinsieme e con il coordinamento dei Gilet Arancioni, continuerà a seguire su ogni tavolo istituzionale e politico-sindacale la piattaforma programmatica per portare a compimento i progetti nei quali gli agricoltori pugliesi ripongono le proprie aspettative.
  • Donato Rossi
  • Roma
  • Gilet arancioni
  • Confagricoltura Puglia
Altri contenuti a tema
Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma "Un grande momento emozionante per me"Ha dichiarato la giovane attrice
Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Le prime due tappe del progetto di cittadinanza attiva della scuola primaria dell’IC “Foscolo Lomanto Mazzini” di Canosa di Puglia
Papa  Leone XIV benedice  la corona  della statua di Maria Assunta Papa Leone XIV benedice la corona della statua di Maria Assunta In pellegrinaggio la comunità parrocchiale di Canosa di Puglia, guidata da Don Nicola Caputo
I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  A Roma, l’Assemblea mondiale dei mercati contadini organizzata dalla World Farmers Markets Coalition
Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide  A Roma la presentazione del libro di Bruno Giordano e  Marco Patucchi
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.