fuochi pirotecnici
fuochi pirotecnici
Notizie

Una buona fine e un buon principio

Il messaggio augurale di Canosaweb, il primo portale cittadino

La sapienza popolare dei padri, come ricordiamo noi settantenni(il mio amico Savino Mazzarella), evocavano il saluto all'anno vecchio che va via e il saluto al principio dell'anno nuovo. Era usanza a casa dei nonni personificare l'anno vecchio con un anziano che indossava la cappa, il tabarro, qual mantello nero, cappotto della civiltà contadina, ma anche mantello pregevole di famiglie aristocratiche. Si simulava a cacciare l'anno vecchio con il battipanni, mandando via le cose negative vissute e si salutava l'arrivo dell'anno nuovo personificato in un bambino ben vestito a festa con panni chiari e luminosi. Viaggiamo nel tempo e raccontiamo e rievochiamo:
"caccème, caccème l'anne véchhje, pìgghje u battepànne e caccème li jùrne brùtte. Vattìnne, vattìnne!
Neh! mu trèse l'anne nùve! Ce bélle criatéure arròve! Facìtele trasò jìnde a chèse e dàmele nu vesè.
Ognè jéune addumànne quére ca vòle, addumanne cu còre e sperième o Segnòre.
Faciòte na bona fòne e nu bùne principie!
Buon anno 2020!
Maestro Peppino Di Nunno a nome di tutta la Redazione di Canosaweb
  • Dialetto
Altri contenuti a tema
Storia di lumache e lumachini a tavola Storia di lumache e lumachini a tavola "Li ciamaruquìdde” sul colle di Canosa di Puglia
Addio Clemente, panettiere di sentimento! Addio Clemente, panettiere di sentimento! “Cleménde, cura ca fèce le pène che sendeménde!”
Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Interverranno Nunzio Pinnelli e Sabino Armagno
Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Le poesie a tema di Sante Valentino
Dialetto, identità e memoria Dialetto, identità e memoria Lingua riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità
La poesia "U Zappàture' per la Giornata Mondiale delle Lotte Contadine La poesia "U Zappàture' per la Giornata Mondiale delle Lotte Contadine A Canosa di Puglia per onorare la resistenza dei contadini, le loro lotte per la giustizia sociale e la loro dignità è stata dedicata Piazza Martiri XXIII Maggio
Per le Palme a..."Ce me vòle…" Per le Palme a..."Ce me vòle…" Un componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
Le icone dei ricordi: "Li quàdre" Le icone dei ricordi: "Li quàdre" Un componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.