San Nicola
San Nicola
Eventi e cultura

Tra sacro e profano: "Nicola – Cozze, Kebab e Coca Cola”

Il docufiction è arrivato in Turchia

Prosegue senza sosta il viaggio, fra sacro e profano della docufiction "Nicola – Cozze, Kebab e Coca Cola" che partendo da Bari e arrivato in Turchia. Ebbene sì, un viaggio alla rovescia visto che l'amatissimo San Nicola, venerato in tutto il pianeta, era nato proprio in Turchia. Una tappa, quindi, idealmente importantissima per il cosiddetto "Santo di tutti" raccontato a ritmo veloce, con profonde ed emozionanti introspezioni, dalla pellicola del regista Antonio Palumbo prodotto dalla Oz Film di Francesco Lopez. La missione è stata realizzata su invito dell'Istituto Italiano di Cultura a Smirne, il Consolato d'Italia a Smirne e l'ufficio cultura del Comune turco. La proiezione avvenuta nel cinema del Kultur Park con 300 posti a sedere e il tutto esaurito. Il desiderio di vacanze è un piacere che gli spettatori hanno potuto assaporare attraverso questo viaggio avventuroso sulle orme del mito di San Nicola. L'evento in Turchia è stato reso possibile anche grazie al sostegno di Pugliapromozione che lavora, fra l'altro, a favore della internazionalizzazione della destinazione turistica del capoluogo regionale.

"Condividere emozioni, momenti di fede anche diversi dai propri, tradizioni, sono motivazioni di viaggio significative per chi sceglie la Puglia – dice Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione - . San Nicola, venerato ovunque, fa parte della più autentica cultura barese. Per questo abbiamo scelto di sostenere la nuova tappa in Turchia di 'Nicola – Cozze, kebab e Coca Cola'. Siamo convinti che il consolidamento del brand Puglia, autentica meraviglia, passi anche attraverso il linguaggio universale del cinema". L'attività di Pugliapromozione in questa area del Mediterraneo ha in corso di attuazione un comarketing con Turkish Airlines e, attraverso le attività di Press Tour, c'è in Puglia un influencer che narra sui social le meraviglie della nostra regione.

"Siamo grati di aver potuto vivere questa esperienza a Smirne – racconta il regista Antonio Palumbo - . Come primo risultato sono stati avviati nuovi progetti per la diffusione in Turchia della nostra docufiction. Siamo stati accolti con grande calore ed entusiasmo".

"Nicola – Cozze, kebab e Coca Cola", prodotto col contributo di Apulia Film Commission in collaborazione con Octopost è una docufiction nata internazionale, proprio come San Nicola, poiché è stata girata in Belgio, Olanda, Francia, Russia ed ovviamente a Bari, concludendosi a Demre, l'antica Myra, in Turchia. Da qui, nella città natale di San Nicola, i marinai baresi trafugarono le sue ossa… il resto è una storia che tutti conosciamo, e amiamo.
  • Bari
  • Festa San Nicola
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.