
sport
Tornano gli Educamp Coni per l’estate
A Bari Barletta e Lecce aperte le iscrizioni
BAT - mercoledì 13 maggio 2015
6.54
Il CONI, deputato per missione statutaria a porre lo sport al servizio dell'equilibrato e corretto sviluppo della persona, intende fornire il proprio contributo nell'aumentare la diffusione della pratica motoria, fisica e sportiva, e diffondere una maggiore consapevolezza e cultura del movimento tra tutta la popolazione, con particolare attenzione ai più giovani. Anche per quest'estate tornano in Puglia gli Educamp, progetto nazionale Coni incentrato sui centri estivi a carattere educativo fondati sui valori olimpici. L'offerta multidisciplinare è finalizzata al divertimento e alla socializzazione e si basa su attività motorie all'aria aperta e attività ludico- ricreative differenziate per le diverse età (5-14 anni). "Agli Educamp estivi siamo particolarmente affezionati - commenta il presidente Coni Puglia Elio Sannicandro – in quanto siano stati i primi ad avviarli, e continuiamo ad avere un approccio innovativo sia dal punto di vista organizzativo sia nei contenuti educativi e culturali".
In Puglia le iscrizioni sono aperte - anche con preiscrizione attraverso www.educamp.coni.it - partiranno a Bari, Barletta e Lecce. Nel capoluogo pugliese si svolgeranno dall'8 giugno al 31 luglio nella consueta sede di Parco Due Giugno, in collaborazione col Municipio 2, (info: bari@coni.it), offrendo una lunga serie di attività sportive: calcio, pallamano, pallavolo, pallacanestro, atletica leggera, ginnastica, orienteering, arrampicata sportiva, scherma, rugby, tennis, palla tamburello. Molte le attività di animazione: giochi popolari e tradizionali, attività ricreative come laboratori di manualità, con l'utilizzo di materiale riciclato, espressività corporeo-musicale, laboratori di benessere e salute, di recitazione e drammatizzazione.
Per la provincia Barletta Andria Trani la sede sarà il Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta (che grazie ai suoi ampi spazi coperti garantisce le attività anche in caso di pioggia), con settimane dal 15 giugno al 3 luglio (info: bat@coni.it). In programma atletica, orienteering, nuoto, tennis, ginnastica artistica, volley, pallacanestro, scherma, pallamano, football americano e attività ricreative come danza e scacchi.
Infine l'Educamp di Lecce, organizzato all'interno della struttura "Club Residence Campo Verde" di San Cataldo, dotata di impianti sportivi di varie discipline. Novità è l'accordo col "Double tree Acaya Golf Club" che consentirà di cimentarsi nella pratica del golf con un tecnico federale. Anche quest'anno in programma visite guidate nella vicina oasi naturale "Le Cesine" del WWF e al cinquecentesco castello di Acaya, oltre a escursioni nelle vicine spiagge di San Cataldo. Le settimane vanno dall'8 giugno al 17 luglio; per nuclei familiari e per frequenze plurisettimanali; info: lecce@coni.it, offrendo tennis, pallavolo, calcio, calcetto, judo, basket, nuoto, orienteering, ginnastica ritmica, golf; tra le attività ricreative scacchi, danza sportiva, giochi tradizionali e giochi di animazione.
In Puglia le iscrizioni sono aperte - anche con preiscrizione attraverso www.educamp.coni.it - partiranno a Bari, Barletta e Lecce. Nel capoluogo pugliese si svolgeranno dall'8 giugno al 31 luglio nella consueta sede di Parco Due Giugno, in collaborazione col Municipio 2, (info: bari@coni.it), offrendo una lunga serie di attività sportive: calcio, pallamano, pallavolo, pallacanestro, atletica leggera, ginnastica, orienteering, arrampicata sportiva, scherma, rugby, tennis, palla tamburello. Molte le attività di animazione: giochi popolari e tradizionali, attività ricreative come laboratori di manualità, con l'utilizzo di materiale riciclato, espressività corporeo-musicale, laboratori di benessere e salute, di recitazione e drammatizzazione.
Per la provincia Barletta Andria Trani la sede sarà il Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta (che grazie ai suoi ampi spazi coperti garantisce le attività anche in caso di pioggia), con settimane dal 15 giugno al 3 luglio (info: bat@coni.it). In programma atletica, orienteering, nuoto, tennis, ginnastica artistica, volley, pallacanestro, scherma, pallamano, football americano e attività ricreative come danza e scacchi.
Infine l'Educamp di Lecce, organizzato all'interno della struttura "Club Residence Campo Verde" di San Cataldo, dotata di impianti sportivi di varie discipline. Novità è l'accordo col "Double tree Acaya Golf Club" che consentirà di cimentarsi nella pratica del golf con un tecnico federale. Anche quest'anno in programma visite guidate nella vicina oasi naturale "Le Cesine" del WWF e al cinquecentesco castello di Acaya, oltre a escursioni nelle vicine spiagge di San Cataldo. Le settimane vanno dall'8 giugno al 17 luglio; per nuclei familiari e per frequenze plurisettimanali; info: lecce@coni.it, offrendo tennis, pallavolo, calcio, calcetto, judo, basket, nuoto, orienteering, ginnastica ritmica, golf; tra le attività ricreative scacchi, danza sportiva, giochi tradizionali e giochi di animazione.