Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Speciale

Supereremo la condizione di questi giorni

La dichiarazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sull’emergenza sanitaria

«Care concittadine e cari concittadini,
l'Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo. Lo sta affrontando doverosamente con piena trasparenza e completezza di informazione nei confronti della pubblica opinione». -
Esordisce così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella dichiarazione rilasciata sull'emergenza sanitaria del coronavirus - «L'insidia di un nuovo virus che sta colpendo via via tanti paesi del mondo provoca preoccupazione. Questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità, ma dobbiamo assolutamente evitare stati di ansia immotivati e spesso controproducenti. Siamo un grande Paese moderno, abbiamo un eccellente sistema sanitario nazionale che sta operando con efficacia e con la generosa abnegazione del suo personale, a tutti i livelli professionali. Supereremo la condizione di questi giorni. Anche attraverso la necessaria adozione di misure straordinarie per sostenere l'opera dei sanitari impegnati costantemente da giorni e giorni: misure per l'immissione di nuovo personale da affiancare loro e per assicurare l'effettiva disponibilità di attrezzature e di materiali, verificandola in tutte le sedi ospedaliere. Il Governo – cui la Costituzione affida il compito e gli strumenti per decidere - ha stabilito ieri una serie di indicazioni di comportamento quotidiano, suggerite da scienziati ed esperti di valore. Sono semplici ma importanti per evitare il rischio di allargare la diffusione del contagio. Desidero invitare tutti a osservare attentamente queste indicazioni: anche se possono modificare temporaneamente qualche nostra abitudine di vita. Rispettando quei criteri di comportamento, ciascuno di noi contribuirà concretamente a superare questa emergenza. Lo stanno facendo con grande serietà i nostri concittadini delle cosiddette zone rosse. Li ringrazio per il modo con cui stanno affrontando i sacrifici cui sono sottoposti. Desidero esprimere sincera vicinanza alle persone ammalate e grande solidarietà ai familiari delle vittime. Il momento che attraversiamo richiede coinvolgimento, condivisione, concordia, unità di intenti nell'impegno per sconfiggere il virus: nelle istituzioni, nella politica, nella vita quotidiana della società, nei mezzi di informazione. Alla cabina di regia costituita dal Governo spetta assumere – in maniera univoca- le necessarie decisioni in collaborazione con le Regioni, coordinando le varie competenze e responsabilità. Vanno, quindi, evitate iniziative particolari che si discostino dalle indicazioni assunte nella sede di coordinamento». - Conclude il presidente della Repubblica Sergio Mattarella - « Care concittadine e cari concittadini, senza imprudenze ma senza allarmismi, possiamo e dobbiamo aver fiducia nelle capacità e nelle risorse di cui disponiamo. Dobbiamo e possiamo avere fiducia nell'Italia».
  • Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
Tutti a Scuola Tutti a Scuola Un luogo di incontro e di integrazione
Nel ricordo del sisma dell’Irpinia 40 anni dopo Nel ricordo del sisma dell’Irpinia 40 anni dopo A Canosa si registrarono danni nel centro storico
Gigi Proietti: intellettuale lucido e appassionato Gigi Proietti: intellettuale lucido e appassionato Il cordoglio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per la scomparsa
La scomparsa di Ennio Morricone ci priva di un artista insigne e geniale La scomparsa di Ennio Morricone ci priva di un artista insigne e geniale  I funerali si terranno in forma privata
L'umanità e la professionalità delle donne e degli uomini della Marina Militare L'umanità e la professionalità delle donne e degli uomini della Marina Militare Celebrata la Giornata della Marina Militare
Note Tricolore, emozioni da Oscar Note Tricolore, emozioni da Oscar Monica Paciolla, protagonista del concerto della Festa della Repubblica
Canosa votò per la Repubblica Canosa votò per la Repubblica Nel 1948 l'intitolazione della Piazza
L’umanità ha le risorse per debellare questo nuovo virus L’umanità ha le risorse per debellare questo nuovo virus La dichiarazione del Presidente Mattarella sulla Giornata Mondiale della Salute
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.