Battistero San Giovanni
Battistero San Giovanni
Bandi e Concorsi

SMART-IN Siti Archeologici: finanziamento di interventi per la valorizzazione di aree e parchi

La consigliera Di Bari: “Regione già impegnata ad aumentare la dotazione finanziaria del bando”

"Sono 75 i Comuni che hanno presentato la candidatura progettuale per l'Avviso SMART-IN Siti Archeologici per il finanziamento di interventi per la valorizzazione di aree e parchi archeologici nella disponibilità di enti locali. Il termine per presentare le candidature scadeva lo scorso 4 agosto e la grande risposta che abbiamo registrato dimostra quanto fosse sentita l'esigenza di intervenire sul patrimonio archeologico". Lo dichiara Grazia Di Bari, consigliera delegata alle Politiche Culturali della Regione Puglia.

"La Commissione di valutazione – continua Di Bari – si era già insediata il 2 agosto e ha valutato i primi 15 progetti trasmessi in ordine temporale di arrivo. Tra i progetti già ammessi possiamo citare quelli presentati da Castro, Porto Cesareo, Rignano Garganico, San Paolo di Civitate, Mattinata, Parabita, Rutigliano. Voglio segnalare che alcuni enti locali, le cui proposte nella prima valutazione non hanno conseguito il punteggio minimo di 70 punti, hanno avuto la possibilità di ripresentare la domanda entro la scadenza, visto il meccanismo a sportello di gestione dell'Avviso. Subito dopo la pausa di ferragosto, la Commissione procederà alla valutazione di tutte le domande ancora da esaminare, mentre il dipartimento Cultura sarà impegnato a reperire ulteriori fondi allo scopo di ammettere a finanziamento il maggior numero possibile di progetti validi, andando così oltre la dotazione finanziaria iniziale di 14 milioni di euro. Il bando assume ancora più importanza alla luce della mostra allestita a Nanchino, in Cina, in cui migliaia di visitatori hanno potuto ammirare numerosi reperti archeologici della Puglia".
  • archeologia
  • Regione Puglia
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Al via la Fiera della Biodiversità Al via la Fiera della Biodiversità L'assessore Pentassuglia: "Un evento unico per celebrare e valorizzare un patrimonio inestimabile"
Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Gli assessori Delli Noci e Leo: "Rafforzare il binomio pubblico privato e cogliere tutte le occasioni offerte dall’Intelligenza Artificiale generativa"
Iniziati  i lavori del workshop “L’Antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e Progetto” Iniziati i lavori del workshop “L’Antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e Progetto” Soluzioni concrete atte alla valorizzazione del territorio
Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città L'evento in più sedi si terrà dal 18 al 28 settembre
Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Il Dipartimento Agricoltura ha investito 300mila euro in un bando dedicato a progetti di educazione alimentare
Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua L'intervento dell'assessore al Demanio della Regione Puglia, Raffaele Piemontese
La Regione Puglia celebra le attività storiche La Regione Puglia celebra le attività storiche L’assessore regionale Delli Noci:"Un patrimonio da tutelare, valorizzare e promuovere"
“UN'Impresa alla Pari”, il bando dedicato alla certificazione della parità di genere nelle imprese pugliesi “UN'Impresa alla Pari”, il bando dedicato alla certificazione della parità di genere nelle imprese pugliesi A Bari, presentato in Fiera del Levante
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.