Farmaci GdiF  Agenzia delle Dogabe
Farmaci GdiF Agenzia delle Dogabe
Cronaca

Sequestrati farmaci e prodotti cosmetici dannosi alla salute.

Denunciato un nigeriano all’aeroporto di Bari

Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli di Bari, nell'ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti effettuate presso l'aeroporto di Bari hanno portato a termine un'importante operazione di sequestro di prodotti dannosi alla salute. Nello specifico, un attento controllo radiogeno tramite l'apparecchiatura scanner in dotazione all'ufficio doganale effettuato sul bagaglio di un viaggiatore nigeriano proveniente da Addis Abeba (Etiopia) faceva emergere dubbi sul suo contenuto e la conseguente ispezione fisica permetteva di rinvenire migliaia di farmaci e prodotti cosmetici la cui introduzione e commercializzazione nel territorio dello Stato è vietata. Trattasi, in particolare di 41 flaconi di creme sbiancanti contenenti idrochinone (sostanza vietata nei prodotti cosmetici), 3010 compresse di un potente analgesico ad azione centrale, oltre a 36 creme facciali aventi come principio attivo un potente glucocorticoide di sintesi. I reati contestati vanno dalla detenzione di prodotti cosmetici dannosi per la salute umana all'importazione di farmaci da Paesi terzi senza opportuna autorizzazione. Il passeggero è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria.
  • Guardia di finanza
  • Bari
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
Assunzioni fittizie: Misura cautelare per  un consulente del lavoro e un appartenente  della Guardia di Finanza Assunzioni fittizie: Misura cautelare per un consulente del lavoro e un appartenente della Guardia di Finanza L'operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Provincia BAT
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.