Decaro-Emiliano
Decaro-Emiliano
Politica

Se Decaro piange, i pugliesi non ridono!Ed Emiliano si riscopre pro autonomia

Il commento del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, a nome di tutto il gruppo

"Le LACRIME del sindaco Decaro sono la giusta sintesi dell'86esima Fiera del Levante: una Campionaria che fa piangere! Ma non perché il primo cittadino di Bari perde il 'mestiere faticoso e bellissimo' (in realtà dovrebbe essere una missione), ma perché l'inaugurazione è diventata per gli enti locali che ne sono proprietari una vetrina per 1 giorno (quello dell'apertura) e un poltronificio (in altri, quelli delle nomine), nel mezzo incuria, mancata visione, nessuna strategia. Lo dimostra il fatto che né Decaro, men che meno il presidente Emiliano hanno dedicato nessun passaggio sulla FIERA DEL LEVANTE. I loro interventi potevano essere letti in qualsiasi altro contesto, ognuno ha inscenato il ruolo che più gli faceva comodo su quello che doveva essere il palco del rilancio di Bari, della Puglia, ma soprattutto dell'area urbanistico-commerciale della Fiera di Bari. Decaro che saluta anzitempo i suoi cittadini, strappando lacrime a gogo, come se fosse davvero convinto di tornare a fare l'ingegnere per l'ANAS, quando sappiamo fin troppo bene che si è già candidato alle Europee, per poi continuare la sua carriera politica anche in altri 'mestieri. Emiliano, invece, strizza l'occhio al Governo presente con il vicepremier Salvini, tant'è che a un certo punto sembrava che stesse per dire che era favorevole, persino, all'Autonomia del ministro Calderoli, ma poi riserva l'altra metà del discorso al convitato di pietra, il ministro Fitto, reo di non far gestire a lui, come meglio crede, i 4,6 miliardi del Fondo di Sviluppo e Coesione. Pone domande, alcune anche banali, ma non dà l'unica risposta che aspettiamo da tempo: perché non vuole presentare prima e rendicontare dopo, con il Governo, quello che intende fare con quelle risorse? Aveva per caso già in mente e impegnato spese correnti per gli amici degli amici? Se Decaro piange, una cosa è certa: i pugliesi non ridono! I giovani e gli studenti che lasciano la Puglia per andare a lavorare e studiare al nord e all'estero sono un fallimento di questi vent'anni di governo del centrosinistra. Perciò fa bene Emiliano a dire che tutti vorrebbero vivere in Puglia, ma se non lo fanno forse è per colpa delle politiche sciagurate della sua Regione." E' il commento del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola, a nome di tutto il gruppo
  • Francesco Ventola
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Riforma caccia: “Finalmente risposte concrete a cittadini e agricoltori” Riforma caccia: “Finalmente risposte concrete a cittadini e agricoltori” L'intervento della senatrice pugliese di Fratelli d’Italia Maria Nocco
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! L'intervento dell'onorevole Francesco Ventola (FdI)
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.