2022 Barletta  San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza
2022 Barletta San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza
Eventi e cultura

San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza

A Barletta, la cerimonia religiosa officiata da S.E.R. Mons. Leonardo D’Ascenzo

Stamani a Barletta le Fiamme Gialle della sesta provincia pugliese hanno celebrato il Santo Patrono, San Matteo. E' stato dichiarato Santo Patrono della Guardia di Finanza nel 1934 dal Cardinale Eugenio Pacelli, il futuro Papa Pio XII, con l'auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l'esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo. Alla Santa Messa hanno partecipato S.E. il Prefetto di Barletta, Andria e Trani, dottoressa Rossana Riflesso, autorità civili, tra le quali l'assessore alle attività produttive di Canosa Antonella Cristiani e militari, una rappresentanza di finanzieri dei Reparti e dei soci delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia in congedo oltre alla presenza di familiari. La funzione religiosa ha avuto luogo nella splendida cornice della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta ed è stata officiata da S.E.R. Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, il quale, nel corso dell'omelia ha ringraziato i Finanzieri per l'attività svolta a garanzia della legalità economico finanziaria a tutela della comunità. La celebrazione si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere e al termine il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Mercurino Mattiace ha ringraziato tutti i presenti per aver partecipato.
  • Guardia di finanza
  • Barletta
  • San Matteo
Altri contenuti a tema
Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Ultimi giorni per iscriversi ai percorsi post diploma che formano i professionisti più richiesti dalle aziende
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Assunzioni fittizie: Misura cautelare per  un consulente del lavoro e un appartenente  della Guardia di Finanza Assunzioni fittizie: Misura cautelare per un consulente del lavoro e un appartenente della Guardia di Finanza L'operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Provincia BAT
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.