Scuola U.Foscolo Canosa
Scuola U.Foscolo Canosa
Palazzo di città

Riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici

Lavori di adeguamento dei plessi scolastici “De Muro Lomanto” e “Foscolo”,

Con Determinazione Dirigenziale n. 402 del 7 Agosto 2015, la Regione Puglia ha approvato la graduatoria definitiva relativa all'avviso pubblico per la partecipazione alla procedura di selezione di interventi relativi alla riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici pugliesi. "Attraverso questo piano strutturale – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Pietro Basile la Regione Puglia ha reso disponibili oltre 54 milioni di Euro a 62 Comuni pugliesi. Nello specifico, al Comune di Canosa sarà concesso un finanziamento di 815.000 euro, importo richiesto per i lavori di adeguamento dei plessi scolastici "De Muro Lomanto" e "Foscolo", il cui progetto preliminare era stato approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 14 maggio scorso. Gli interventi contemplati saranno di tipo strutturale e di tipo non strutturale, così come indicato dall'Avviso Pubblico. Gli interventi strutturali inseriti nel progetto sono diretti a riqualificare gli edifici scolastici sotto l'aspetto della sicurezza, pertanto si realizzeranno gli adeguamenti necessari ai fini del rilascio della certificazione di agibilità. Per ciò che concerne gli interventi di tipo non strutturale, diretti ad ammodernare le attrezzature e le dotazioni tecnologiche, è stata inclusa nel progetto preliminare la manutenzione dei lastrici solari, che consiste nel rifacimento dell'impermeabilizzazione", chiude il vicesindaco.

A sottolineare la portata di tali interventi è l'assessore alle Politiche scolastiche Sabino Facciolongo: "Costante è l'interesse di questa Amministrazione per il mondo della scuola: per tale ragione, infatti, abbiamo ritenuto opportuno partecipare a questo Avviso Pubblico poiché, a seguito di specifici sopralluoghi eseguiti dal personale dell'Ufficio Tecnico comunale, è stata rilevata la necessità di interventi strutturali agli edifici. Si tratta, nei fatti, di un'ulteriore dimostrazione dell'attenzione che l'Amministrazione rivolge al benessere e alla sicurezza degli alunni, convinti come siamo che soltanto attraverso l'educazione dei ragazzi possa passare un vero rinnovamento della nostra Città".

A concludere è il sindaco Ernesto La Salvia: "Grazie a questi finanziamenti sarà consentito ai Comuni pugliesi di intervenire rapidamente sul patrimonio immobiliare scolastico. Le manutenzioni ordinarie e straordinarie degli edifici scolastici canosini, delle strade e dei marciapiedi (i cui lavori sono stati avviati di recente, come si può evincere dalla presenza dei mezzi e degli operatori per le vie della città) dimostrano il lavoro costante che viene portato quotidianamente avanti dagli amministratori e dagli uffici competenti. Enorme, infatti, è la nostra responsabilità nei confronti dei cittadini, utenti e fruitori dei servizi pubblici, in taluni casi penalizzati dalla mancanza di risorse finanziarie. Ed è proprio questa la ragione che ci incita a proseguire sulla strada della progettazione, modalità che ci consente di recuperare somme da impegnare per migliorare la vivibilità degli spazi comuni".
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.