
Sindacati
Ripartire dal Mezzogiorno per far crescere il Paese
L'hashtag della manifestazione è #CislperilSud
Puglia - giovedì 15 ottobre 2015
22.40
La Cisl di Foggia parteciperà alla manifestazione "Ripartire dal Mezzogiorno per far crescere il Paese", che si terrà a Bari il 16 ottobre alla presenza del segretario generale del sindacato, Anna Maria Furlan, e di tutti i Governatori delle Regioni del Sud. Una delegazione della UST CISL di Foggia parteciperà all'assise al fine di rappresentare le istanze del territorio di Foggia e della Bat, fortemente interessate alla mobilitazione lanciata dalla CISL di Puglia e Basilicata, a sostegno di nuove e più incisive politiche economiche a sostegno dell'intero Sud Italia. L'hashtag ufficiale della manifestazione è #CislperilSud. "La crescita del Paese nel contesto europeo non può prescindere dal rilancio dell'economia del Mezzogiorno", afferma il segretario della UST CISL di Foggia, Emilio Di Conza. "Un territorio come il nostro è stato per troppo tempo vittima di politiche sbagliate per responsabilità delle classi dirigenti nazionali e meridionali. La scarsa programmazione, l'incertezza dei tempi dei finanziamenti, la difficoltà creata dai patti di stabilità interni e dai pesanti deficit sanitari hanno negativamente condizionato - rileva Di Conza - l'efficacia degli interventi destinati ad affrontare le realtà più critiche ed alimentato una situazione diffusa di vera e propria emergenza economica e sociale".
La manifestazione della Cisl per il Sud si aprirà con l'intervento del Segretario Confederale della Cisl, Giuseppe Farina, responsabile del Dipartimento Mezzogiorno, e del Segretario generale della Cisl di Puglia Basilicata, Giulio Colecchia. All'iniziativa è prevista la presenza di: Alessandro Laterza Vice Presidente di Confindustria per il Mezzogiorno e Politiche regionali; Claudio De Vincenti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Rosario Crocetta, Presidente della Regione Sicilia; Mario Oliverio Gerardo, Presidente della Regione Calabria; Luciano D'Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo; Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata; Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente della Regione Campania; Raffaele Paci, Vice Presidente della Regione Sardegna; Michele Petraroia Vice Presidente Regione Molise. Chiuderà la manifestazione l'intervento della Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan.
La Cisl di Foggia esprime grande apprezzamento per l'iniziativa della CISL interregionale e nazionale: "Una questione meridionale esiste e il Governo Renzi non può continuare ad ignorarla: ma i problemi vanno affrontati non solo nella logica del chiedere di più, come ribadito in questi ultimi giorni nei protocolli d'intesa sottoscritti con le Confindustria di Foggia e della BAT - rileva Di Conza - ma di una razionale ed effettiva utilizzazione delle risorse da indirizzare in particolare nei settori delle infrastrutture, dell'occupazione, dell'innovazione e nella lotta all'illegalità. In particolare in Capitanata e nella Bat, queste sono le priorità - sottolinea Di Conza - che devono essere ai primi posti dell'agenda politica da Roma a Bari, da Barletta a Foggia. In questa direzione, è essenziale rendere effettiva la discontinuità rispetto al passato, che ha creato scarso impatto e dispersione della spesa in mille rivoli, per dare forza al Sud Italia ed innescare un processo di crescita reale del Paese".
UST CISL Foggia - Ufficio Stampa
La manifestazione della Cisl per il Sud si aprirà con l'intervento del Segretario Confederale della Cisl, Giuseppe Farina, responsabile del Dipartimento Mezzogiorno, e del Segretario generale della Cisl di Puglia Basilicata, Giulio Colecchia. All'iniziativa è prevista la presenza di: Alessandro Laterza Vice Presidente di Confindustria per il Mezzogiorno e Politiche regionali; Claudio De Vincenti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Rosario Crocetta, Presidente della Regione Sicilia; Mario Oliverio Gerardo, Presidente della Regione Calabria; Luciano D'Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo; Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata; Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente della Regione Campania; Raffaele Paci, Vice Presidente della Regione Sardegna; Michele Petraroia Vice Presidente Regione Molise. Chiuderà la manifestazione l'intervento della Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan.
La Cisl di Foggia esprime grande apprezzamento per l'iniziativa della CISL interregionale e nazionale: "Una questione meridionale esiste e il Governo Renzi non può continuare ad ignorarla: ma i problemi vanno affrontati non solo nella logica del chiedere di più, come ribadito in questi ultimi giorni nei protocolli d'intesa sottoscritti con le Confindustria di Foggia e della BAT - rileva Di Conza - ma di una razionale ed effettiva utilizzazione delle risorse da indirizzare in particolare nei settori delle infrastrutture, dell'occupazione, dell'innovazione e nella lotta all'illegalità. In particolare in Capitanata e nella Bat, queste sono le priorità - sottolinea Di Conza - che devono essere ai primi posti dell'agenda politica da Roma a Bari, da Barletta a Foggia. In questa direzione, è essenziale rendere effettiva la discontinuità rispetto al passato, che ha creato scarso impatto e dispersione della spesa in mille rivoli, per dare forza al Sud Italia ed innescare un processo di crescita reale del Paese".
UST CISL Foggia - Ufficio Stampa