Riccardo Fortunato
Riccardo Fortunato
Scuola e Lavoro

Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia

Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico

Lo studente Riccardo Fortunato è stato premiato nell'ambito del progetto "Bariseranews School" organizzato dalla omonima testata giornalistica in collaborazione con Med, l'associazione italiana per l'educazione ai media e alla comunicazione. Tra gli obiettivi del progetto quello di far "diventare almeno per un giorno operatori dell'informazione, indossando i panni del giornalista, del reporter, del cronista, animati dalla curiosità. Senza dimenticare di incentivare la padronanza e l'esercizio della lingua italiana, attraverso la produzione di testi di una certa complessità, occupandosi di legalità e solidarietà, cittadinanza digitale, sviluppo sostenibile, esperienze didattiche particolari vissute ai tempi del Covid." La cerimonia di premiazione degli studenti si è svolta lo scorso 30 maggio nelle Sale della Pinacoteca Metropolitana di Bari. Con l'articolo "La fabbrica delle idee: un viaggio nel cuore pulsante dell'industria del Sud Italia" , Riccardo Fortunato della classe 2 ^A dell' I.C. "De Amicis-Laterza-Monte San Michele", plesso "Laterza" di Bari , accompagnato dalla professoressa Bianca De Laurentis, ha vinto nella sezione economia il primo "Premio Intrapresa" dedicato a Tomaso Figliolia (fondatore nel 1975 della Associazione delle piccole e medie industrie della Puglia), promosso da Confimi Industria Bari, BAT. Foggia, assieme al distretto Dialogoi. Attestazioni di compiacimento da più parti per l'articolo a firma di Riccardo Fortunato pubblicato on line da BariSera che ha avuto ampia visibilità per il tema affrontato e descritto nei dettagli dal "giornalista in erba" ai primi approcci con l'informazione in continua evoluzione.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.