Parto-Nascita
Parto-Nascita
Notizie

Punti nascita covid e no-covid a Bisceglie e Barletta

Lo ha disposto la Direzione Generale della Asl Bt

Un punto nascita no-Covid all'ospedale di Barletta e un punto nascita dedicato alle pazienti affette da Covid all'ospedale di Bisceglie. Lo ha disposto la Direzione Generale della Asl Bt. La scelta nasce dalla valutazione dei dati e dalla volontà di garantire alle partorienti del territorio un percorso certo e garantito. Resta attivo, naturalmente, il punto nascita di Andria: il presidio ospedaliero è privo di pazienti positivi al Covid e l'attuale organizzazione di tutta la presa in carico dei pazienti sta consentendo di concentrare completamente su Barletta e Bisceglie i pazienti, anche in urgenza 118, che presentano sintomi riconducibili al Covid o che sono già risultati positivi. A Barletta che, come da progetto di riconversione di molti reparti del presidio ospedaliero, ospita al momento più di 110 pazienti positivi al Covid, sarà garantito un percorso sicuro di accesso alla unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, come viene garantito per tutte le altre unità operative che restano dedicate ai pazienti no Covid come Oncologia, Ematologia e Radioterapia Metabolica. L'accesso alla Radiologia, alla Medicina Nucleare e alla Radioterapia viene assicurato da ingresso dedicato, riservato anche alle donne che accedono al servizio di Senologia per la partecipazione allo screening. Gli screening oncologici, infatti, non sono mai stati interrotti e vengono regolarmente portati avanti con la massima garanzia di sicurezza. Presso il presidio di Bisceglie è già attiva l'unità operativa di Pediatria che al momento ospita tre neonati risultati positivi con le loro mamme.
  • Bisceglie
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via Chiusa la call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo A Roma, focus sulla 'case history' del Sol dell’Alba di Bisceglie, presso il Senato della Repubblica, promosso dal Senatore Filippo Melchiorre
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.