Espianto multi organi
Espianto multi organi
Notizie

Puglia: prima donazione multiorgano del 2024 nella ASL BT

Una donna di 47 anni ha donato fegato, cuore e reni.

Una donna di 47 anni, originaria della Georgia e residente ad Andria, ha donato fegato, cuore e reni. "E' la prima donazione del 2024 che si registra in Puglia - dichiara Giuseppe Vitobello, coordinatore trapianti nella Asl Bt - il pensiero va immediatamente al marito, ai figli e alla mamma della donna che senza esitazioni hanno dato il consenso alla donazione". Tutte le operazioni di prelievo sono state svolte nelle sale operatorie dell'ospedale Bonomo di Andria dirette dal dottor Nicola Di Venosa: il fegato è stato prelevato dai chirurghi del Policlinico di Bari, il cuore è stato prelevato dai cardiochirurghi del Policlinico di Napoli mentre sui reni è intervenuta l'equipe del Policlinico di Foggia. "Siamo vicini alla famiglia per questa prematura perdita - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - questa terra continua a dare prova di grandissima generosità con un "sì" che pretende vita e speranza".

Il 2023 per la Asl Bt si è chiuso con 18 segnalazioni di morte encefalica su 130 in Puglia, 15 donatori effettivi con una percentuale di oltre 40 donatori procurato per milione di abitanti e con un tasso di opposizione uguale a zero (tra i pochi casi italiani) che contribuisce ad abbassare la media delle opposizioni in Puglia (nel 2023 è arrivata sotto la media italiana). "Per quanto riguarda la donazione delle cornee - aggiunge Vitobello - nel 2023 sono state prelevate 210 cornee (182 nel 2022) pari a 540 cornee per milione di abitante. Si tratta di un dato di rilevanza nazionale che colloca la nostra Asl ai primi posti nel prelievo di tessuti corneali. Le cornee vengono prelevate non solo in ospedale ma che negli hospice e grazie alla stretta collaborazione con il 118,anche a domicilio".

"Questi numeri sono il segno tangibile di una cultura della donazione sempre più diffusa che è fatta di informazione, formazione, associazionismo attivo, sensibilizzazione - conclude Tiziana Dimatteo - ma sono sicuramente anche il risultato di un lavoro che impegna il coordinamento trapianti della Asl Bt con il suo modello che ha creato una rete in tutti i presidi ospedalieri e sul territorio. Nessun risultato lusinghiero di questo tipo sarebbe raggiungibile senza la collaborazione attiva e concreta di tutti gli operatori sanitari e amministrativi coinvolti".
  • ASL BT
  • Donazione organi
Altri contenuti a tema
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
Al via la formazione per Infermieri  di famiglia o  di comunità Al via la formazione per Infermieri di famiglia o di comunità Un professionista chiave per rafforzare l’assistenza territoriale e promuovere il benessere dei cittadini
Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta La biopsia guidata da risonanza magnetica che si aggiunge alla mammografia
Al via nuovi test di autoimmunità e neuroimmunologia Al via nuovi test di autoimmunità e neuroimmunologia Già eseguibili presso la UOC di Patologia Clinica dell’Ospedale Bonomo di Andria
Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Nella Cappella dell’Ospedale “Mons. Dimiccoli” di Barletta, si celebrerà la Santa Messa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.