tumore-faringe-
tumore-faringe-
Amministrazioni ed Enti

Prevenzione dei tumori testa-collo visite gratuite presso orinolaringoiatria

Al Dimiccoli di Barletta, in corso le prenotazioni

L'UOC di Otorinolaringoiatria del Dimiccoli di Barletta, diretta dal direttore f.f. dott. Giuseppe Campobasso, ha aderito alla XII Edizione della "Make Sense Campaign", la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo, promossa in Italia dall'Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) e patrocinata, tra gli altri, dall'Ordine dei Farmacisti di Milano Lodi Monza e Brianza. Sono in programma due giornate di visite gratuite mercoledì 18 e giovedì 19 settembre. Per prenotare la visita occorre chiamare il seguente numero 0883.577188, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 :

Si definisce tumore cervico-cefalico, o tumore del testa-collo, qualsiasi tumore che abbia origine nell'area della testa o del collo, con l'eccezione di occhi, cervello, orecchie ed esofago. Si tratta del settimo cancro più diffuso in Europa: delle 9.750 persone a cui è stato diagnosticato in Italia nel 2022, 3.800 sono decedute (dati "I numeri del cancro nel 2023", AIOM). Si tratta di un tumore che viene riscontrato più spesso negli uomini, colpiti con un'incidenza dalle due alle tre volte più alta rispetto alle donne, e nelle persone con più di 40 anni di età, sebbene le diagnosi tra donne e persone sotto i 40 anni stiano aumentando.

I principali fattori di rischio per lo sviluppo della malattia (in particolare per i tumori del cavo orale, dell'orofaringe, dell'ipofaringe e della laringe) sono alcol e tabacco, che causano circa il 75% dei casi; le persone che fanno uso di entrambi corrono rischi esponenzialmente più alti. Da non sottovalutare è anche il Papilloma Virus Umano (HPV), responsabile di alcuni tipi di tumori cervico-cefalici.
  • Barletta
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta L’accreditamento come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC),
Il  presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Il presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Premiati gli atleti e i talenti distintisi nel 2024, in una serata di stelle, emozioni e trionfi
A Barletta il Galà dell'Atletica Pugliese A Barletta il Galà dell'Atletica Pugliese La Fidal Puglia celebra i campioni e i talenti distintisi nel 2024 con una serata di riconoscimenti e prestigio
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.