Terremoto 1980 Canosa Chiesa Santa Lucia
Terremoto 1980 Canosa Chiesa Santa Lucia
Vita di città

Nel ricordo delle vittime del sisma dell’Irpinia

Santa messa in suffragio presso la Chiesa del Carmine a Canosa di Puglia

Il 23 novembre 1980 alle ore 19,34 un terremoto di magnitudo 6.9 (10° della Scala Mercalli) devastò l'Irpinia, la Basilicata, una parte della Puglia, facendo registrare la morte di 3.000 persone, e quasi 300.000 sfollati. Quest'anno ricorre il 42°anniversario del terremoto dell'Irpinia che ha anche colpito la città di Canosa di Puglia, in particolare la zona del centro storico. "Mentre ricordiamo con l'affetto della preghiera coloro che morirono, - evoca Don Carmine Catalano, parroco delle Parrocchie del Centro Storico di Canosa di Puglia - constatiamo che quel tragico evento costituì l'inizio dell'abbandono della zona, che ne porta ancora oggi le ferite. Questo anniversario sia per i canosini un monito nell'assumere la consapevolezza che per un pieno recupero e per una giusta valorizzazione del centro storico è necessario il coinvolgimento di tutti coloro che vi abitano e delle istituzioni, senza demagogie e interessi privati. Condividiamo insieme - conclude Don Carmine Catalano- un progetto per compiere il passaggio dal disfattismo del 'non si cambia nulla' a ritrovare la bellezza delle nostre radici". Alle ore 18,00 di mercoledì 23 novembre presso la Chiesa del Carmine a Canosa di Puglia sarà celebrata santa messa in suffragio delle vittime del sisma in Irpinia.
Riproduzione@riservata
  • Terremoto
Altri contenuti a tema
Terremoto Turchia-Siria: Unisciti a Noi in questa gara di solidarietà Terremoto Turchia-Siria: Unisciti a Noi in questa gara di solidarietà Raccolta fondi Caritas della diocesana di Andria
Scossa di terremoto  a Canosa Scossa di terremoto a Canosa Oscillazioni avvertite dai residenti nei piani superiori delle case
Canosa: lieve scossa di terremoto Canosa: lieve scossa di terremoto E' stata avvertita dalla popolazione
Scossa di terremoto avvertita a  Canosa Scossa di terremoto avvertita a Canosa Oscillazioni che hanno fatto scendere gente in strada.
Nel ricordo del sisma dell’Irpinia 40 anni dopo Nel ricordo del sisma dell’Irpinia 40 anni dopo A Canosa si registrarono danni nel centro storico
Trema la terra sul Gargano Trema la terra sul Gargano Scossa di terremoto registrata alle ore 4:57
Lieve  scossa di terremoto Lieve  scossa di terremoto Epicentro Andria avvertita dalla popolazione a Canosa
Emergenza terremoto in Albania Emergenza terremoto in Albania Emiliano in contatto con protezione civile e servizi sanitari
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.