Museo dei Vescovi
Museo dei Vescovi
Turismo

NATALE in Cultura 2018

Il programma degli eventi al Museo dei Vescovi

NATALE in Cultura 2018, un mix di eventi interessante e carico di tematiche quello offerto dal Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia(BT) e dalla Cooperativa OmniArte.it-Servizi per la Cultura. Aperture serali, mostre d'arte, incontri, visite guidate, artigianato e molto altro ancora dall'8 dicembre prossimo al 6 gennaio 2019. "Dopo l'inaugurazione di due eventi importanti nel mese di novembre, che avranno seguito durante tutta la stagione natalizia, non potevamo non pensare ad una serie di manifestazioni culturali per il Natale 2018. Il cardine del nostro operato è sempre quello della fruibilità, valorizzazione e dinamicità delle offerte. La nostra idea è che il patrimonio culturale debba essere visto e reso fruibile, con spaccati di mostre che pur rispettando il senso cronologico generale dell'allestimento, spazino in tutte le epoche, allargandosi a molto altro" - Ha dichiarato Sandro Sardella della Cooperativa OmniArte.it. in sede di presentazione del programma per il NATALE in Cultura 2018 .Si comincia con le prime aperture serali dall'8 dicembre: cardine della nuova offerta del 2018 sono le nuove due mostre "Castel del Monte. Il sogno di pietra al di là dei numeri", personale di pittura di Piero Fabris e "I Normanni e la Basilica Palatina di Canosa".

Oltre alle aperture mattutine, sarà possibile visitare il Museo dei Vescovi anche le sere, arricchito da interessanti eventi. Tra questi la presentazione del nuovo libro di Gianni Pansini "Paese e Paesaggi – un viaggio nella città di Canosa di Puglia" e il libro/fiaba di Piero Fabris su Castel del Monte. "Abbiamo deciso di diversificare la nostra proposta culturale, inserendo anche momenti di lettura e di condivisione; dei veri e propri momenti di aggregazione sociale, indirizzati a tutti sia cittadini che visitatori," Riferiscono le altre due curatrici Michela Cianti e Valentina Pelagio sul programma per il NATALE in Cultura 2018. Oltre alla presentazione dei libri, con conseguenti salotti culturali, verrà presentato al pubblico il primo dvd interattivo prodotto dalla Omniarte.it sul fenomeno del Grand Tour a Canosa, in una serata tematica che vede coinvolto il laboratorio Last 1372, che proporrà la realizzazione dal vivo di alcuni contenuti della mostra "Inseguendo il mito". Previste anche due serate di salotti culturali a cura di Sandro Giuseppe Sardella, in cui si parlerà del fenomeno del turismo culturale a Canosa tra settecento ed ottocento, in collegamento a quanto la Regione Puglia sta valutando con la prospettiva del turismo lento; un secondo salotto sarà dedicato alle aste internazionali che vedono una costante presenza di reperti archeologici canosini.

Curiose saranno anche alcune serate tematiche con la presentazione ad approfondimento di una singola opera d'arte esposta al Museo dei Vescovi. "Tutte queste nostre iniziative rientrano nel progetto culturale Inside the Arts che prevede salotti ed incontri, collaborazioni con artisti e studenti, durante questa stagione invernale. Il Natale è una occasione per partecipare a qualcosa di diverso dalle solite tappe culturali o tour, creando una diversificazione d'offerta nel centro città" Commenta Sandro Sardella a conclusione della presentazione del programma per il NATALE in Cultura 2018 . La stagione natalizia al Museo avrà inizio ufficialmente l'8 dicembre, rientrando nelle iniziative del Cartellone Comunale Natalizio del 2018 in accordi con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Canosa e vede tra i partner il Comune, la Diocesi di Andria, la Basilica Cattedrale di San Sabino, la Confindustria Bari/Bat zona territoriale BAT, la Farmalabor del dott. Sergio Fontana, la Pro Loco, il Club Unesco di Canosa di Puglia, l'Associazione Amici del Presepio sede di Canosa di Puglia e una serie di collaborazioni per ogni singola iniziativa con le attività imprenditoriali e l'Associazione Imprenditori per la Cultura di Canosa IDAC. Informazioni più dettagliate per orari e costi sul profilo Facebook Museo dei Vescovi Mons. Francesco Minerva o contattando l' utenza telefonica 377/2999862 per ricevere maggiori ragguagli sugli eventi natalizi.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.