
Religioni
Mons. Mansi celebra il precetto pasquale interforze
Spirito di servizio per il bene della comunità
BAT - mercoledì 15 marzo 2017
17.48
Il 12 marzo 2017 è stato il primo Anniversario di Ordinazione Episcopale di S. E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi Andria. La comunità diocesana, con la Solenne Celebrazione Eucaristica tenutasi lo scorso sabato presso la Chiesa Cattedrale di Andria(BT), si è unita al proprio Pastore nel rendimento di grazie al Signore per il dono del Ministero Episcopale. Mons. Luigi Mansi nel suo messaggio di saluto inviato alla comunità diocesana di Andria, subito dopo aver accolto la nomina di Papa Francesco, così scriveva: "Nell'obbedienza alla divina volontà, fin da questi primi momenti accolgo te, Santa Chiesa di Andria come sposa e prometto di esserti fedele sempre, prometto di amarti, onorarti e servirti".E proprio la metafora Vescovo-Sposo aiuta a comprendere molto bene la natura della relazione tra il Vescovo e la Chiesa particolare a lui affidata. Il Vescovo ricevendo, infatti, nell'ordinazione episcopale l'anello, si impegna a custodire la Chiesa, Sposa di Cristo, nell'integrità della fede e nella purezza della vita. L'anello episcopale, analogamente a quello dei coniugi, è simbolo dell'amore fedele che unisce Cristo alla Chiesa. Come la sponsalità dei coniugi cristiani si manifesta nell'essere angeli custodi del reciproco amore, così la sponsalità del Vescovo si esprime nell'essere Pastore fedele e angelo della Chiesa a lui affidata. """E in questo primo anno abbiamo imparato a conoscere il nostro Vescovo come Pastore fedele che ama la Chiesa a lui affidata,""" - ha dichiarato Don Gianni Massaro, Vicario Generale della Diocesi di Andria – """che sprona a camminare insieme, che affida alla testimonianza generosa della propria vita il mistero di ciò che annuncia, lasciandosi plasmare e condurre dalla volontà di Dio. Con il ringraziamento a Dio, la suddetta Celebrazione, è stata pertanto occasione propizia per manifestare al nostro Vescovo la sincera gratitudine per il servizio generoso di Padre e Pastore che ci offre amorevolmente ogni giorno con gioia e speranza""".
Ieri mattina presso il Santuario della Madonna dei Miracoli di Andria(BT), è stato celebrato il precetto pasquale per gli appartenenti alle forze armate e dell'ordine con una Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi unitamente al Cappellano Capo del Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza, don Elia Di Nunno, al Cappellano militare della Legione Carabinieri Puglia, don Nicola Masci ed ai Padri Agostiniani. Una cerimonia accolta e partecipata da donne e uomini in uniforme impegnati sul territorio della sesta provincia pugliese, ognuno nelle proprie competenze operative, uniti dallo spirito di servizio e responsabilità per il "bene della comunità, alla pacifica convivenza delle persone" come ha specificato nell'omelia Mons. Luigi Mansi, rimarcando il valore della mission quotidiana tra la gente che può contare sul loro operato svolto spesso in condizioni difficili e pericolose.
Ieri mattina presso il Santuario della Madonna dei Miracoli di Andria(BT), è stato celebrato il precetto pasquale per gli appartenenti alle forze armate e dell'ordine con una Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi unitamente al Cappellano Capo del Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza, don Elia Di Nunno, al Cappellano militare della Legione Carabinieri Puglia, don Nicola Masci ed ai Padri Agostiniani. Una cerimonia accolta e partecipata da donne e uomini in uniforme impegnati sul territorio della sesta provincia pugliese, ognuno nelle proprie competenze operative, uniti dallo spirito di servizio e responsabilità per il "bene della comunità, alla pacifica convivenza delle persone" come ha specificato nell'omelia Mons. Luigi Mansi, rimarcando il valore della mission quotidiana tra la gente che può contare sul loro operato svolto spesso in condizioni difficili e pericolose.