Accordo tra Esercito e Regione Puglia
Accordo tra Esercito e Regione Puglia
Amministrazioni ed Enti

Maggior livello di sicurezza sui mezzi di trasporto

Accordo tra Esercito e Regione Puglia

E' stato firmato oggi dall'Esercito, nel pieno rispetto delle norme sul contenimento del COVID-19, un importante protocollo d'intesa con la Regione Puglia per creare nuovi rapporti di collaborazione. La convenzione è stata stipulata grazie agli accordi raggiunti tra il COIR (Consiglio Intermedio di Rappresentanza Militare) del COMFOPSUD e i rappresentanti dell'assessorato alla mobilità della Regione Puglia, che hanno progettato in diversi incontri quanto è stato sottoscritto oggi.

Nella mattinata il Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d'Armata Giuseppenicola Tota ha siglato l'accordo, con Assessore alla Mobilità della Regione Puglia, Anna Maurodinoia, per accrescere il livello di sicurezza percepita da parte dei cittadini che viaggiano sui mezzi di trasporto regionali e consentire al personale dell'Esercito in uniforme di usufruire di uno sconto.

L'intesa, come ha sottolineato il Presidente Emiliano-collegato via web- oltre a favorire i militari che spesso devono spostarsi per motivi di servizio, garantisce ai cittadini un maggior livello di sicurezza e costituisce un deterrente contro atti illeciti.

Il Generale Tota, all'atto della firma del protocollo, ha espresso particolare soddisfazione per quanto stipulato, ribadendo che la sinergia tra le Istituzioni è fondamentale per offrire sempre maggiori possibilità ai cittadini, siano essi militari o civili, mantenendo un occhio di riguardo per i giovani che rappresentano la risorsa più importante per il futuro.
Esercito Italiano e Presidente EmilanoEsercito Italiano e Regione Puglia Firma ProtocolloGen. B. Antoci, Gen. C.A. Tota, Ass. Maurodinoia, Col Maragnino, 1 Lgt LaricciaConferenza Esercito Italiano Regione Puglia
  • Regione Puglia
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.