Gabrielli a Bari Polizia
Gabrielli a Bari Polizia
Cronaca

Lotta al terrorismo: strumenti investigativi e di prevenzione

A Bari, un convegno con il capo della Polizia Gabrielli

"L'estremismo islamico e la sicurezza nazionale. Strumenti di lotta, investigativi e di prevenzione", il tema del convegno che si è tenuto stamattina a Bari nel Salone degli Specchi del Palazzo di Governo, alla presenza del capo della Polizia, Franco Gabrielli. L'incontro, moderato dal giornalista Francesco Giorgino, è stato un consuntivo delle numerose operazioni di contrasto al terrorismo condotte dalla Polizia di Stato a Bari. Tra i relatori, oltre al prefetto Gabrielli, Lamberto Giannini, direttore centrale della Polizia di prevenzione, Giuseppe Volpe, procuratore di Bari, Francesca La Malfa, presidente della 1^ Sezione Corte d'Appello di Bari, Giuseppe Gatti, sostituto procuratore di Bari, Carmine Esposito, questore di Bari, Kieran Ramsey dell'FBI e Izzeddin Elzir, già presidente dell'Unione comunità islamiche d'Italia. Nell'intervento conclusivo il capo della Polizia ha sottolineato che "Il terrorismo è un fenomeno particolarmente pericoloso, complicato, ed è difficilmente limitabile la vulnerabilità fisica e psicologica delle persone per azzerarne il rischio, poiché non è pensabile chiudersi dentro casa. È come se pensassimo di non usare più le auto perché ogni anno sono migliaia i morti sulle strade. Rinunciare ai nostri valori e al nostro stile di vita sarebbe una sconfitta. Nel nostro Paese gli appartenenti alle Forze di polizia, all'intelligence e alla magistratura, sulla loro pelle, hanno costruito una professionalità che garantisce una cornice di sicurezza. Questa è certamente una delle concause principali che ci ha permesso sino ad oggi di essere immuni da attacchi".

Prima del convegno il capo della Polizia ha sottoscritto il Patto per la sicurezza finalizzato all'istituzione di un nuovo commissariato a Putignano (BA). "L'istituzione del nuovo commissariato a Putignano è stata necessaria a seguito della rivisitazione della città metropolitana di Bari in quanto il bacino d'utenza è molto ampio. La firma di oggi è motivo di soddisfazione per l'amministrazione della Pubblica sicurezza e il coronamento dell'impegno di chi ha reso possibile tutto questo". Così ha dichiarato Franco Gabrielli, capo della Polizia nel corso del suo intervento.
  • Bari
  • Convegno
  • Lotta al terrorismo
  • Franco Gabrielli
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.