Le Amiche per le Amiche - Prefetto Riflesso
Le Amiche per le Amiche - Prefetto Riflesso
Associazioni

Le Amiche per le Amiche hanno incontrato il Prefetto Riflesso

Illustrato il progetto "La Casa per le Amiche"

Le Amiche per le Amiche hanno avuto l'onore di incontrare il Prefetto della BAT, Sua Eccellenza Dott.ssa Rossana Riflesso, manifestandole un sentito ringraziamento per l'impegno profuso con dedizione e passione verso la comunità, come Donna delle Istituzioni. Un incontro proficuo in cui la dinamica associazione, ha illustrato il progetto "La Casa per le Amiche", rappresentando tutte le attività che vengono svolte a sostegno delle Amiche in difficoltà: la boutique solidale, la helpline, lo sportello d' ascolto psicologico, lo space office solidale, la biblioteca di genere, la cucina per le Amiche. Un progetto che le Amiche autofinanziano grazie ai contributi delle socie e di coloro che ai laboratori organizzati dalle volontarie. L'incontro ha rappresentato, soprattutto, una preziosa occasione per un confronto su una piaga sociale, che il Prefetto Riflesso , come anche l'associazione, ha molto a cuore: la violenza sulle donne. Una violenza che, nonostante il dispiego di risorse umane ed economiche da parte dello Stato e della società civile, continua a mietere vittime. "Ciò che ha colpito Le Amiche in questo incontro, afferma la Presidente, Avvocata Francesca Magliano, è stata soprattutto la sensibilità del Prefetto verso la sofferenza di queste donne, la sua determinazione nell'essere accanto a tutte noi nel cercare di combattere nella quotidianità questa piaga sociale, ognuna con le proprie competenze. Una battaglia difficile che sicuramente va affrontata attraverso la prevenzione, ma che non può fare almeno di un cambiamento culturale. Per questo fondamentale è promuovere una sensibilizzazione che coinvolga le donne vittime e spesso non consapevoli di esserlo; gli uomini abusanti e spesso recidivi e soprattutto la scuola sin dalle classi primarie. E' una battaglia che possiamo vincere, perché è una battaglia culturale".


  • Prefetto Riflesso
Altri contenuti a tema
I giovani tra complessità e opportunità: “Nati disuguali” I giovani tra complessità e opportunità: “Nati disuguali” Prefettura e Save The Children BAT insieme per la prevenzione delle devianze negli adolescenti
Il mondo giovanile tra complessità ed opportunità: “Nati Disuguali” Il mondo giovanile tra complessità ed opportunità: “Nati Disuguali” A Barletta, convegno in Prefettura
Aggressioni ai sanitari: Verso  un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria Aggressioni ai sanitari: Verso un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Nasce a Barletta il presidio cittadino di Libera 	Nasce a Barletta il presidio cittadino di Libera Ufficializzata in Prefettura
Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Incontro presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso a Barletta
Il Prefetto Riflesso : “Serve uno scatto d’orgoglio da parte della comunità” 	 	Il Prefetto Riflesso : “Serve uno scatto d’orgoglio da parte della comunità” A Trinitapoli, per l’Osservatorio sulle tensioni economico-sociali
Canosa: Rafforzare la presenza dello Stato sul territorio il principale obiettivo Canosa: Rafforzare la presenza dello Stato sul territorio il principale obiettivo Tra i temi toccati nel primo incontro itinerante dell’Osservatorio sulle tensioni economico-sociali
Canosa: Le principali problematiche economiche e sociali Canosa: Le principali problematiche economiche e sociali Analisi approfondita al primo incontro itinerante dell’Osservatorio con il Prefetto Riflesso
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.