Cattedrale San Sabino Canosa di Puglia
Cattedrale San Sabino Canosa di Puglia
Religioni

La storia della Chiesa di Canosa sui social

Don Felice Bacco:“Fare catechesi attraverso l’arte e la cultura”

L' Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Andria sta curando la trasmissione quotidiana in diretta, dalle ore 19,00 alle 19,45, sul sito della Cattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia (www.sansabinocanosa.it) di una serie di puntate che illustrano lo straordinario tempio cristiano della diocesi pugliese, la sua storia, i suoi capolavori dell'XI e XII secolo. "Lo scopo - spiega don Felice Bacco direttore dell'Ufficio e parroco della Cattedrale di San Sabino - è fare catechesi attraverso l'arte e la cultura, raccontando la storia della Chiesa di Canosa. I mezzi digitali offrono opportunità che non possiamo lasciarci sfuggire per allargare e rendere più incisiva la nostra azione pastorale." Le puntate sono on line anche sulle pagine di Facebook

In attesa delle nuove disposizioni che entreranno in vigore a breve, le Chiese della Diocesi di Andria sono aperte per la preghiera personale nei seguenti orari dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 17,30 alle 20,00. Durante l'accesso è obbligatorio osservare le distanze di sicurezza, indossando i dispositivi di protezione individuale. Le Sante Messe continuano ad essere celebrate a porte chiuse. I funerali momentaneamente sono celebrati al Cimitero con la sola liturgia della parola, l'omelia, le preghiere dei fedeli e la benedizione della salma. Ammessa la presenza di 15 persone e il rito funebre non supera i 35 minuti di durata.
Croce CupolaIl Crocefisso d'avorioCrocefissoIl Crocefisso d'avorioSan Sabino  9/2/2020 Canosa di PugliaSan Sabino Busto antico2020  Cuore di Gesù Miracolo  Cattedrale San Sabino Canosa di PugliaMiracolo del Cuore di Gesù- Canosa di Puglia Cattedrale San Sabino
  • Mons. Felice Bacco
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia San Sabino
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Cammino Sinodale: “Si avvicinò e camminava con loro” Cammino Sinodale: “Si avvicinò e camminava con loro” Ad Andria, incontro con don Francesco Zaccaria
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
I giovani della Romagna e l’attesa I giovani della Romagna e l’attesa Le riflessioni di Mons. Felice Bacco
Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre La santa messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino 
Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro Lunedì il rito funebre in Andria nella Chiesa Cattedrale
Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! On line "Il Campanile" n.2
IO SONO L’ALTRO IO SONO L’ALTRO La tradizionale Via Crucis con i giovani della Diocesi di Andria
Governare con la testa e con il cuore Governare con la testa e con il cuore A Minervino Murge, momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.