Ulivi Monumentali
Ulivi Monumentali
Amministrazioni ed Enti

La rotatoria degli ulivi e dei melograni

Coldiretti e Campagna Amica l'adottano a Bari

Coldiretti e Campagna Amica hanno adottato la rotatoria più grande della Città di Bari che occupa all'incirca 700 mq in Via Caldarola – Ponte San Pio e il Sindaco di Bari Decaro ha assistito all'avvio dei lavori. Sarà la rotonda degli ulivi e dei melograni, con la coreografia bianca e blu di Agapanthus appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, dice Coldiretti Puglia, in uno snodo cruciale della città. "Non potevano mancare gli ulivi, il simbolo della Puglia, che continuano ad essere il segno distintivo del nostro paesaggio e della nostra cultura che caratterizzeranno la rotatoria, un progetto di cui beneficerà l'intera collettività e di cui ringraziamo le imprese agricole che hanno collaborato, a partire dai Giardini Lapietra di Monopoli", commenta il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. I lavori sono iniziati con lo sfalcio dell'erba infestante di tutta l'area, riferisce Coldiretti Puglia, l'aratura del terreno che sarà arricchito di terriccio fertile e utile per la piantumazione degli alberi e l'attecchimento delle piante. "Il lavoro sarà ultimato in pochi giorni – aggiunge il direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsettie il cuore verde in miniatura della città di Bari sarà curato costantemente, anche grazie alla collaborazione delle nostre aziende agricole che hanno creduto nel progetto di verde urbano per garantire che alberi, piante e prato erboso siano sempre rigogliosi".


  • Coldiretti
  • Bari
Altri contenuti a tema
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
L’Educazione Alimentare nelle Scuole : “Cibo naturale: un patrimonio da difendere” L’Educazione Alimentare nelle Scuole : “Cibo naturale: un patrimonio da difendere” L'evento promosso da Coldiretti a Udine
In aumento gli allarmi alimentari su frutta e verdura straniere In aumento gli allarmi alimentari su frutta e verdura straniere L’analisi della Coldiretti, su dati Efsa, diffusa in occasione della Giornata per il vero Made in Italy
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Puglia: In crescita il valore dell’agricoltura multifunzionale Puglia: In crescita il valore dell’agricoltura multifunzionale E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti e Campagna Amica della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.