Gufo reale ANPANA CANOSA
Gufo reale ANPANA CANOSA
Amministrazioni ed Enti

La Puglia tutela la biodiversità faunistica

Controllo, recupero ed assistenza sanitaria delle specie animali selvatiche

"I numeri sono significativi – dice il dirigente della Sezione regionale, Domenico Campanile -.Gli esemplari recuperati in soli 4 mesi e ricoverati presso il Centro di recupero e riabilitazione al volo e alla predazione di Bitetto (Ba) sono 2.004 appartenenti a ben 37 famiglie animali diverse.Il dato, confermato dal Dipartimento di Medicina veterinaria, coordinato dal professor Antonio Camarda, è registrato come il più alto dal 2013, anno di avvio della sinergia tra Regione e sistema universitario. Un risultato superiore, altresì, di circa il 30% rispetto all'anno precedente in cui il numero dei ricoveri si era fermato a 1.530 animali, cifra di per sé comunque indicativa. Quanto svolto fino ad oggi non sarebbe stato possibile se non si fosse attivata una efficiente rete di collaborazione tra Regione, Università e organizzazioni che operano sul territorio (come Fareambiente - Nucleo Operativo Recupero e Tutela Fauna Selvatica, ANPANA, WWF) e che hanno consentito a moltissimi animali di essere recuperati". L'aumento di anno in anno dei conferimenti di specie di volatili conferma il trend positivo, come rende noto l'Università di Bari. Ma i risultati registrati per l'anno in corso assumono una particolare valenza, considerando l'emergenza sanitaria da Covid19 e le conseguenti misure che hanno limitato la mobilità. "L'attività di recupero e cura delle specie animali presenti sul nostro territorio – conclude Campanilerappresenta un importante baluardo per preservare la biodiversità, per monitorarla e studiarla, al fine di conservare un patrimonio che è una ricchezza, dei nostri paesaggi naturali e delle nostre comunità. Ma soprattutto per le nuove generazioni cui abbiamo il dovere di trasferire conoscenze e opportunità che il nostro territorio e i nostri boschi offrono".
  • Bari
  • Fiera del levante
Altri contenuti a tema
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.