Gufo reale ANPANA CANOSA
Gufo reale ANPANA CANOSA
Amministrazioni ed Enti

La Puglia tutela la biodiversità faunistica

Controllo, recupero ed assistenza sanitaria delle specie animali selvatiche

"I numeri sono significativi – dice il dirigente della Sezione regionale, Domenico Campanile -.Gli esemplari recuperati in soli 4 mesi e ricoverati presso il Centro di recupero e riabilitazione al volo e alla predazione di Bitetto (Ba) sono 2.004 appartenenti a ben 37 famiglie animali diverse.Il dato, confermato dal Dipartimento di Medicina veterinaria, coordinato dal professor Antonio Camarda, è registrato come il più alto dal 2013, anno di avvio della sinergia tra Regione e sistema universitario. Un risultato superiore, altresì, di circa il 30% rispetto all'anno precedente in cui il numero dei ricoveri si era fermato a 1.530 animali, cifra di per sé comunque indicativa. Quanto svolto fino ad oggi non sarebbe stato possibile se non si fosse attivata una efficiente rete di collaborazione tra Regione, Università e organizzazioni che operano sul territorio (come Fareambiente - Nucleo Operativo Recupero e Tutela Fauna Selvatica, ANPANA, WWF) e che hanno consentito a moltissimi animali di essere recuperati". L'aumento di anno in anno dei conferimenti di specie di volatili conferma il trend positivo, come rende noto l'Università di Bari. Ma i risultati registrati per l'anno in corso assumono una particolare valenza, considerando l'emergenza sanitaria da Covid19 e le conseguenti misure che hanno limitato la mobilità. "L'attività di recupero e cura delle specie animali presenti sul nostro territorio – conclude Campanilerappresenta un importante baluardo per preservare la biodiversità, per monitorarla e studiarla, al fine di conservare un patrimonio che è una ricchezza, dei nostri paesaggi naturali e delle nostre comunità. Ma soprattutto per le nuove generazioni cui abbiamo il dovere di trasferire conoscenze e opportunità che il nostro territorio e i nostri boschi offrono".
  • Bari
  • Fiera del levante
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.