Franco Arminio
Franco Arminio
Eventi e cultura

La Puglia e i suoi Musei. Un viaggio sentimentale con Franco Arminio

Sarà ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie " 

Cresce l'attesa per la presentazione del volume "La Puglia e i suoi Musei. Un viaggio sentimentale" di Franco Arminio, nell'ambito della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie " che gode dei patrocini della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia e del Museo dei Vescovi. Ad organizzarla e promuoverla il Polo Biblio-Museale BAT – Biblioteca Regionale di Canosa di Puglia - diretto dalla dottoressa Rosa Anna Asselta, in collaborazione con il direttore del Museo dei Vescovi "Mons. F. Minerva", Don Felice Bacco e il curatore dottor Sandro Sardella. "La Puglia e i suoi Musei. Un viaggio sentimentale" di Franco Arminio è un'opera promossa dalla Regione Puglia e curata da Sfera Edizioni. Questo progetto editoriale, pubblicato nella prestigiosa collana "Leggere in Puglia" del Consiglio Regionale, rappresenta "un'opportunità unica" per valorizzare e celebrare il patrimonio culturale della Puglia.

"La realtà dei musei in Puglia è così variegata che è difficile dire quanti siano oggi quelli che possono essere definiti tali. Il novanta per cento dei musei in Puglia è fatto di piccole collezioni archeologiche, ricostruzioni dei processi di antropizzazione che hanno interessato questa striscia di terra che si protende nel Mediterraneo, esposta a sbarchi, conquiste, migrazioni, approdi, naufragi, di cui i musei non conservano che un'eco impalpabile; presidi di identità alla deriva in un mondo che corre in direzione opposta rispetto all'urgenza di recuperare un rapporto con l'anima dei luoghi. A fronte della frammentarietà della realtà museale pugliese, ciò che connota come tale un museo, sia esso grande o piccolo, ricco o povero, bello o brutto, antico o contemporaneo, è il rapporto sentimentale che riesce a stabilire con la comunità e in che misura viene percepito come agente di cambiamento della realtà e quanto è sintonizzato con i sogni e le speranze della società in cui agisce. I poeti di dinamiche sentimentali se ne intendono, e Franco Arminio è un poeta intimamente collegato con lo spirito dei luoghi e col sentire dei paesi del Sud e con ciò che collega il Sud all'Oriente. "

L'incontro con l'autore Franco Arminio "il poeta contemporaneo di Bisaccia" che è in calendario domenica 26 gennaio 2025, a partire dalle ore 17,30, si terrà nei sotterranei di Palazzo Fracchiolla presso il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐢, ingresso via Sicilia. Franco Arminio è un autore prolifico che ha pubblicato una trentina di libri, tra i quali: i 'Canti della gratitudine', nel 2024 per Bompiani; "Studi sull'amore" pubblicato da Einaudi nel 2022 dopo "Lettera a chi non c'era. Parole dalle terre mosse" per Bompiani nel 2021. Autodefinitosi 'paesologo', Franco Arminio ha raccontato i piccoli paesi d'Italia descrivendo con estrema realtà la situazione soprattutto quelli del Mezzogiorno oltre all'instancabile impegno per combattere lo spopolamento dell'Italia interna che l'ha portato ad ideare la "Casa della Paesologia" a Bisaccia in provincia di Avellino e il Festival "La luna e i calanchi" ad Aliano in provincia di Matera. Franco Arminio con Greta Garbo sta conducendo la trasmissione televisiva "Biblioteca dei sentimenti", in onda il sabato pomeriggio su RAI 3 alle ore 16,30. A dialogare con Franco Arminio sarà il dottor Luigi De Luca in veste di moderatore dell'incontro culturale con brevi intermezzi di musica classica a cura di MelodicaMente. L'evento sarà gratuito .
  • Regione Puglia
  • Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia
  • Franco Arminio
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.